Gian Maria Volonté

Questo libro racconta la vita di Gian Maria Volonté, uno degli attori più importanti del cinema italiano, attraverso documenti e testimonianze, tra cui le interviste ad Armenia Balducci, Carla Gravina, Angelica Ippolito e Tiziana Mischi.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella vita di un gigante del cinema italiano

Gian Maria Volonté, un nome che evoca immagini di personaggi indimenticabili, di un cinema impegnato e di un'etica ferrea. Questo libro, scritto da Mirko Capozzoli, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la vita di uno degli attori più importanti del cinema italiano.

Dalla Torino del ventennio fascista all'alba del primo governo Berlusconi

Dalla sua infanzia a Torino, segnata da un padre fascista e da un'emigrazione in Francia per sfuggire a un passato ingombrante, fino ai suoi esordi a teatro e al successo nel cinema e in televisione, il libro racconta la storia di un uomo che ha saputo costruire la sua carriera con passione e determinazione.

Un uomo di principi

Gian Maria Volonté non era solo un attore, ma anche un uomo di principi. La sua professionalità, la sua etica e il suo impegno politico erano per lui imprescindibili. Era un militante del partito Comunista, un provocatore, un esponente del sindacato attori, un antesignano del Sessantotto.

Un'icona del cinema di impegno politico e civile

Attraverso le sue interpretazioni memorabili, Gian Maria Volonté ha dato vita a una straordinaria galleria di personaggi che ne fanno un'icona del cinema di impegno politico e civile. Da El Chuncho in "A Bullet for the General" al capo-redattore di un quotidiano in "Sbatti il mostro in prima pagina", da Carlo Levi in "Cristo si è fermato a Eboli" al militante che cerca di sottrarsi all'ortodossia comunista in "Il sospetto", Volonté ha sempre saputo dare voce ai valori in cui credeva.

Un libro ricco di documenti e testimonianze

Il libro è arricchito da documenti e testimonianze, tra cui le interviste ad Armenia Balducci, Carla Gravina, Angelica Ippolito e Tiziana Mischi. Interviste di Alejandro De la Fuente.

Se siete appassionati di cinema italiano, di storia e di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura del nostro paese, questo libro è un must-read.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Gian Maria Volonté
Autore Mirko Capozzoli
Editore ADD Editore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 14 novembre 2018
ISBN-13 9788867832071
ISBN-10 8867832077
Formato Copertina flessibile