Il libro racconta la vita dell'autrice durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania fino alla Liberazione di Milano. Magda Ceccarelli De Grada, nata nel 1892, era una donna di grande intelligenza e sensibilità. Era sposata con il pittore Raffaele De Grada e aveva due figli, Raffaelino e Lidia. La sua vita era divisa tra la cura della famiglia e l'impegno politico. Era una convinta antifascista e si batteva per la libertà e la giustizia. Nel suo diario, Magda racconta la sua esperienza personale della guerra, ma anche le vicende politiche e sociali del tempo. Descrive la paura, la fame, la disperazione, ma anche la solidarietà, il coraggio e la speranza che hanno caratterizzato quegli anni.
"Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940-7 maggio 1945" è un libro di Magda Ceccarelli De Grada, pubblicato da Il Mulino nel 2011. Il libro è un diario personale che racconta la vita dell'autrice durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania fino alla Liberazione di Milano.
Magda Ceccarelli De Grada, nata nel 1892, era una donna di grande intelligenza e sensibilità. Era sposata con il pittore Raffaele De Grada e aveva due figli, Raffaelino e Lidia. La sua vita era divisa tra la cura della famiglia e l'impegno politico. Era una convinta antifascista e si batteva per la libertà e la giustizia.
Nel suo diario, Magda racconta la sua esperienza personale della guerra, ma anche le vicende politiche e sociali del tempo. Descrive la paura, la fame, la disperazione, ma anche la solidarietà, il coraggio e la speranza che hanno caratterizzato quegli anni.
Il libro è un documento prezioso per comprendere la vita quotidiana degli italiani durante la guerra. Magda descrive con precisione i cambiamenti che la guerra ha portato nella società italiana, dalla vita nelle città alla vita nei campi. Racconta le difficoltà economiche, le privazioni, le restrizioni, ma anche le piccole gioie e le piccole soddisfazioni che la gente trovava nella vita di tutti i giorni.
"Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940-7 maggio 1945" è un libro di grande valore storico e letterario. È un documento prezioso per comprendere la storia d'Italia e per conoscere la vita di una donna straordinaria che ha saputo vivere con coraggio e dignità in un periodo difficile.
Il libro è stato premiato con il Premio Pieve Saverio Tutino nel 2010.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Giornale del tempo di guerra. 12 giugno 1940-7 maggio 1945 |
Autore | Magda Ceccarelli De Grada |
Editore | Il Mulino |
Collana | Storie italiane |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 314 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8815233210 |
ISBN-13 | 9788815233219 |