Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo

Questo libro analizza il pensiero di Giovanni Gentile, uno dei più importanti filosofi italiani del XX secolo, e il suo legame con il fascismo. Gentile, noto per la sua filosofia dell'attualismo, fu un convinto sostenitore del regime fascista, contribuendo a plasmarne l'ideologia e a fornire una base filosofica al suo progetto politico.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Giovanni Gentile: Una filosofia per il fascismo

Questo libro esplora il pensiero di Giovanni Gentile, uno dei più importanti filosofi italiani del XX secolo, e il suo legame con il fascismo. Gentile, noto per la sua filosofia dell'attualismo, fu un convinto sostenitore del regime fascista, contribuendo a plasmarne l'ideologia e a fornire una base filosofica al suo progetto politico.

Il pensiero di Gentile

La filosofia di Gentile si basa sul concetto di "atto", inteso come processo continuo e dinamico di creazione e autorealizzazione. Lo Stato, secondo Gentile, è l'espressione massima dell'atto, il luogo in cui la volontà individuale si unisce alla volontà generale, creando un'unità organica e armoniosa. Questa visione dello Stato, che si fonda sull'idea di un'identità nazionale forte e coesa, si prestava facilmente a essere interpretata in chiave fascista.

Gentile e il fascismo

Gentile vide nel fascismo la possibilità di realizzare la sua visione di uno Stato etico e totalitario, in cui l'individuo si identificava completamente con la volontà dello Stato. La sua filosofia fornì al fascismo un'aura di legittimità intellettuale, contribuendo a legittimare il regime agli occhi dell'opinione pubblica.

Un'analisi critica

Il libro analizza criticamente il pensiero di Gentile, evidenziando i suoi punti di forza e di debolezza. Si esamina il rapporto tra la sua filosofia e il fascismo, mostrando come il suo pensiero abbia contribuito a legittimare il regime e a fornire una base ideologica al suo progetto politico. Il libro si propone di offrire una lettura critica e approfondita del pensiero di Gentile, mettendo in luce le sue implicazioni politiche e le sue conseguenze storiche.

Keywords: Giovanni Gentile, filosofia, fascismo, attualismo, Stato etico, Italia, XX secolo, storia, politica, ideologia, critica.

Specifiche

Titolo Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo
Autore Giovanni Gentile
Editore Mondadori
Genere Filosofia
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023
ISBN-13 9788849884296
ISBN-10 884988429X