Gioventù disadattata. Ediz. ridotta

Edizione ridotta di un'opera classica sulla psicologia del disadattamento giovanile. Il libro offre una cornice teorica alle esperienze condotte con giovani e adolescenti con un passato difficile, spesso segnato da trascuratezza, violenza e abbandono. Una nuova traduzione italiana rende il testo più accessibile.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gioventù disadattata: un'opera fondamentale per comprendere i giovani disadattati

Questo libro, nella sua edizione ridotta, offre una preziosa analisi delle esperienze di August Aichhorn con giovani e adolescenti provenienti da contesti difficili, spesso caratterizzati da trascuratezza, violenza e abbandono. Un'opera fondamentale per chiunque lavori con i giovani a rischio o sia interessato alla psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza.

Un'opera classica rivisitata

A distanza di quasi un secolo dalla sua prima pubblicazione, il testo viene riproposto in una nuova traduzione italiana a cura di Rossella Raimondo. Questa edizione ridotta seleziona i passaggi più significativi dell'opera originale, rendendola accessibile a un pubblico più ampio e mantenendo intatta la forza del messaggio di Aichhorn.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi approfondita delle dinamiche familiari e sociali che contribuiscono al disadattamento giovanile.
  • Una cornice teorica solida e innovativa per comprendere le cause e le conseguenze del disadattamento.
  • Esempi concreti di casi clinici che illustrano le teorie esposte.
  • Una nuova traduzione italiana che rende il testo più accessibile e comprensibile al lettore contemporaneo.

Chi è August Aichhorn?

August Aichhorn (1878-1949) è stato uno psicoanalista austriaco noto per il suo lavoro pionieristico con i giovani disadattati. Il suo approccio innovativo, che integrava la psicoanalisi con metodi educativi, ha influenzato profondamente il campo dell'assistenza sociale e della pedagogia.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è una lettura essenziale per:

  • Educatori
  • Assistenti sociali
  • Psicologi
  • Studenti di psicologia e scienze dell'educazione
  • Chiunque sia interessato alla psicologia dell'infanzia e dell'adolescenza

Approfondisci la comprensione del disadattamento giovanile con questo testo classico, ora disponibile in una nuova edizione ridotta e aggiornata.

Specifiche

AutoreAugust Aichhorn
CuratoreRossella Raimondo
EditoreAvio Edizioni Scientifiche
Anno di pubblicazione2024
ISBN9788831214193
FormatoLibro
LinguaItaliano
Numero di pagine (circa)Da verificare con l'editore
PrezzoDa verificare con il rivenditore