Giustizia e aiuto materiale

Questo libro analizza criticamente i doveri internazionali che le nazioni più ricche hanno nei confronti dei paesi in via di sviluppo, sostenendo che la comunità globale ha un'obbligazione morale nei confronti dei suoi membri più vulnerabili. L'autrice invita a un'azione collettiva per promuovere la giustizia globale e garantire un futuro più equo per tutti.

6.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Giustizia e aiuto materiale: un'analisi critica sui doveri internazionali

In un'epoca di crescente disuguaglianza globale, il libro "Giustizia e aiuto materiale" di Martha C. Nussbaum si presenta come un'analisi critica e profonda sui doveri internazionali che le nazioni più ricche hanno nei confronti dei paesi in via di sviluppo. L'autrice, nota filosofa e studiosa di etica politica, affronta la questione dell'aiuto materiale non come un semplice atto di carità, ma come un imperativo morale e un'esigenza di giustizia sociale.

Un'analisi critica dei doveri internazionali

Nussbaum mette in discussione l'idea che i doveri di giustizia si limitino ai confini nazionali, sostenendo che la comunità globale ha un'obbligazione morale nei confronti dei suoi membri più vulnerabili. Attraverso un'analisi approfondita delle teorie filosofiche e politiche, l'autrice dimostra come la povertà e la disuguaglianza non siano solo problemi interni ai singoli stati, ma conseguenze di un sistema globale iniquo.

La dignità umana e i diritti fondamentali

Il libro sottolinea come le chance di vita di ogni essere umano siano determinate dal puro caso di nascere in un paese ricco o povero. Nussbaum sostiene che la dignità umana e i diritti fondamentali, come il diritto alla salute, all'istruzione e alla sicurezza, dovrebbero essere garantiti a tutti, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Un appello all'azione

"Giustizia e aiuto materiale" non si limita a denunciare le ingiustizie del mondo, ma propone anche soluzioni concrete. L'autrice invita a un'azione collettiva, sia a livello individuale che istituzionale, per promuovere la giustizia globale e garantire un futuro più equo per tutti.

Un libro essenziale per comprendere le sfide del XXI secolo

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque si interessi di etica politica, giustizia sociale e sviluppo internazionale. Le riflessioni di Nussbaum offrono un'analisi critica e illuminante sulle sfide del XXI secolo, invitandoci a riflettere sul nostro ruolo nella costruzione di un mondo più giusto e solidale.

Specifiche

Titolo Giustizia e aiuto materiale
Autore Martha C. Nussbaum
Editore Il Mulino
Collana Voci
Anno di pubblicazione 2008
Pagine 108
Lingua Italiano
ISBN 978-88-1512-701-3