Gli alleati e la Resistenza italiana

Questo libro analizza il ruolo degli alleati nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, esplorando le complesse relazioni tra i movimenti partigiani italiani e le potenze alleate. L'autore approfondisce temi controversi come la presunta discriminazione nei confronti delle formazioni di sinistra, l'accesa competizione tra le potenze alleate e gli accordi tra i servizi segreti americani e il Partito Comunista Italiano.

22.00 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Gli alleati e la Resistenza italiana: un'analisi approfondita

Questo libro, scritto da Tommaso Piffer, offre un'analisi dettagliata del ruolo degli alleati nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso un'attenta ricostruzione storica, l'autore esplora le complesse relazioni tra i movimenti partigiani italiani e le potenze alleate, evidenziando gli aspetti controversi e le sfide che hanno caratterizzato questo periodo.

Un'analisi critica dei rapporti tra alleati e Resistenza

Il libro si concentra sulla politica adottata dagli alleati nei confronti della Resistenza italiana, analizzando l'attività degli agenti dei servizi segreti inviati dietro le linee nemiche per stabilire i collegamenti con le formazioni partigiane. Piffer approfondisce temi cruciali come la presunta discriminazione nei confronti delle formazioni di sinistra, l'accesa competizione tra le potenze alleate, gli accordi tra i servizi segreti americani e il Partito Comunista Italiano e il proclama Alexander del novembre 1944.

Un'opera di grande valore storico

Attraverso un'analisi accurata di fonti primarie e secondarie, Piffer offre una prospettiva nuova e illuminante sulla Resistenza italiana, svelando le dinamiche interne ai movimenti partigiani e le strategie adottate dagli alleati. Il libro è un contributo fondamentale alla comprensione di un periodo storico complesso e ricco di sfumature.

L'autore

Tommaso Piffer è un esperto di storia politica dell'età contemporanea. Ha conseguito il dottorato in Storia politica dell'età contemporanea all'Università di Bologna. È autore di una biografia di Alfredo Pizzoni, "Il banchiere della Resistenza", e di numerosi contributi sulla Resistenza italiana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Gli alleati e la Resistenza italiana
Autore Tommaso Piffer
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2010-04-01
Lingua Italiano
Numero di pagine 368
Formato Copertina rigida
ISBN-10 8815133356
ISBN-13 9788815133359