Questo libro esplora il profondo legame tra la musica e la spiritualità, analizzando il processo creativo e l'improvvisazione come strumenti di trasformazione interiore. L'autore, filosofo e critico musicale, ci guida in un percorso affascinante attraverso la storia della musica, mostrando come l'improvvisazione non sia solo un'abilità tecnica, ma un vero e proprio esercizio spirituale.
"Gli esercizi spirituali della musica. Improvvisazione e creazione" di Arnold I. Davidson è un libro che esplora il profondo legame tra la musica e la spiritualità, analizzando il processo creativo e l'improvvisazione come strumenti di trasformazione interiore.
Davidson, filosofo e critico musicale, ci guida in un percorso affascinante attraverso la storia della musica, mostrando come l'improvvisazione non sia solo un'abilità tecnica, ma un vero e proprio esercizio spirituale. Attraverso esempi concreti di musicisti di diverse epoche e generi, l'autore ci svela come la musica possa essere un mezzo per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda.
Che tu sia un musicista professionista, un appassionato di musica o semplicemente curioso di esplorare il potere trasformativo dell'arte, questo libro ti offrirà spunti di riflessione e nuove prospettive. Davidson ci invita a guardare alla musica non solo come un'esperienza estetica, ma come un percorso di crescita personale e spirituale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Arnold I. Davidson |
Editore | Mimesis Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8857565971 |
ISBN-13 | 9788857565972 |