Il libro analizza il colonialismo repubblicano italiano, le migrazioni dall'Africa e le discriminazioni razziali che hanno caratterizzato il periodo tra il 1943 e il 1960, con particolare attenzione alla figura degli ascari, soldati africani reclutati dall'Italia durante il periodo coloniale.
"Gli ultimi ascari d'Italia" di Antonio M. Morone è un'opera che ci porta indietro nel tempo, esplorando il periodo storico che va dal 1943 al 1960, un'epoca in cui l'Italia, pur avendo perso le sue colonie in Africa durante la Seconda Guerra Mondiale, continuava a mantenere un legame profondo con il continente. Il libro analizza il colonialismo repubblicano, le migrazioni dall'Africa e le discriminazioni razziali che hanno caratterizzato questo periodo.
Il libro si concentra in particolare sulla figura degli ascari, soldati africani reclutati dall'Italia durante il periodo coloniale. Morone esplora il ruolo degli ascari nella società coloniale e il loro destino dopo la perdita delle colonie. L'autore analizza come questi soldati, che avevano combattuto per l'Italia, si sono trovati a dover affrontare la discriminazione e l'esclusione una volta tornati in patria.
"Gli ultimi ascari d'Italia" offre un'analisi approfondita del colonialismo italiano, evidenziando le sue conseguenze sociali, politiche ed economiche. Il libro analizza le politiche di discriminazione razziale attuate dall'Italia nei confronti degli africani, le migrazioni dall'Africa verso l'Italia e le difficoltà che gli immigrati africani hanno dovuto affrontare.
"Gli ultimi ascari d'Italia" è un'opera di grande valore storico che contribuisce a far luce su un periodo spesso trascurato della storia italiana. Il libro è un'importante testimonianza delle conseguenze del colonialismo italiano e delle discriminazioni razziali che hanno caratterizzato la società italiana nel dopoguerra.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Antonio M. Morone |
Editore | Le Monnier |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 232 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788800862387 |
ISBN-10 | 8800862381 |