Questo catalogo della mostra racconta la vita e l'opera di Gordon Parks, uno dei più importanti fotografi americani del XX secolo. Parks è stato un pioniere nel campo della fotografia documentaristica, e le sue opere hanno contribuito a dare voce ai neri americani e a denunciare le ingiustizie sociali del suo tempo.
Questo catalogo della mostra, che si è tenuta a Milano dal 25 aprile al 23 giugno 2013, racconta la vita e l'opera di Gordon Parks, uno dei più importanti fotografi americani del XX secolo. Parks è stato un pioniere nel campo della fotografia documentaristica, e le sue opere hanno contribuito a dare voce ai neri americani e a denunciare le ingiustizie sociali del suo tempo.
Nato nel 1912 a Fort Scott, Kansas, Parks ha vissuto in prima persona le discriminazioni razziali e la segregazione. Ha iniziato a fotografare da autodidatta all'età di 25 anni, e nel 1940 si è trasferito a Chicago, dove ha aperto uno studio fotografico. Nel 1948, il suo reportage fotografico su un capobanda di Harlem gli è valso un lavoro come fotografo per la rivista Life, dove ha lavorato fino al 1972.
Parks è stato il primo fotografo afroamericano a lavorare per Life, e le sue fotografie hanno spesso affrontato temi sociali come la povertà, la discriminazione razziale e il movimento per i diritti civili. Ha anche realizzato film, tra cui Shaft (1971), uno dei film più importanti del genere blaxploitation.
Le fotografie di Parks sono caratterizzate da un forte senso di realismo e da una profonda empatia per i suoi soggetti. Ha saputo catturare la bellezza e la dignità delle persone comuni, e ha dato voce a coloro che erano stati a lungo ignorati. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, e sono oggi conservate in importanti musei come l'Art Institute of Chicago e il Museum of Modern Art di New York.
Questo catalogo della mostra offre una panoramica completa dell'opera di Gordon Parks, e include una selezione di fotografie, testi e documenti che illustrano la sua vita e il suo lavoro. È un'occasione unica per conoscere uno dei più grandi fotografi americani del XX secolo, e per riflettere sul suo contributo alla storia della fotografia e alla lotta per i diritti civili.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Contrasto/The Gordon Park Foundation |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2013 |
Copertina | Rigida |
ISBN-13 | 9788869654466 |
ISBN-10 | 886965446X |
Dimensioni | Altezza: 8.46455 pollici, Larghezza: 7.79526 pollici, Spessore: 0.98425 pollici |