Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967

Questo libro raccoglie le lezioni tenute da Giorgio Colli tra il 1965 e il 1967 su Gorgia e Parmenide. Un'analisi approfondita del pensiero di due grandi filosofi presocratici, caratterizzata da rigore argomentativo e un'esegesi magistrale. Un'opera fondamentale per gli appassionati di filosofia antica.

36.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Gorgia e Parmenide: un viaggio nella filosofia antica

Questo prezioso volume raccoglie le lezioni tenute dal celebre filosofo Giorgio Colli tra il 1965 e il 1967, offrendo un'analisi approfondita del pensiero di Gorgia da Leontini e Parmenide di Elea. Un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla filosofia antica greca e al pensiero di Colli.

Un'esegesi magistrale

Le lezioni di Colli, vere e proprie gemme di esegesi, si distinguono per il loro rigore argomentativo e un timbro quasi ascetico. L'autore fonde con maestria analisi filologica e interpretazione filosofica, guidando il lettore attraverso i labirinti del pensiero dei due grandi filosofi presocratici.

Gorgia: il maestro della sofistica

Colli analizza il pensiero di Gorgia, esponente di spicco della sofistica, esplorando le sue tesi sulla natura del linguaggio, la relatività della conoscenza e l'arte della persuasione. L'opera di Gorgia, spesso fraintesa, viene qui presentata nella sua complessità e ricchezza, svelando la sua profonda influenza sulla filosofia successiva.

Parmenide: l'essere e il non-essere

L'analisi di Parmenide, con la sua celebre dottrina dell'essere e la critica al molteplice, è altrettanto illuminante. Colli ci guida attraverso i versi enigmatici del poema parmenideo, svelando la potenza e l'originalità del suo pensiero, che ha segnato profondamente la storia della metafisica occidentale.

Un'eredità duratura

Le lezioni di Colli non sono solo un'analisi storica del pensiero di Gorgia e Parmenide, ma anche una riflessione sulla natura stessa della filosofia e del suo ruolo nella società. L'autore ci invita a confrontarci con le domande fondamentali poste dai filosofi antichi, domande che continuano a risuonare nel nostro tempo.

Dettagli del libro:

  • Autore: Giorgio Colli
  • Editore: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2003
  • Numero di pagine: 263
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Paperback

Acquista ora questo capolavoro della filosofia e immergiti nel mondo affascinante del pensiero antico!

Specifiche

AutoreGiorgio Colli
EditoreAdelphi
Anno di pubblicazione2003
Numero di pagine263
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108845917746
ISBN-139788845917745
SoggettiGorgia, Parmenide, Filosofia Antica, Scuola Eleatica