Gottland è un libro che racconta la storia della Cecoslovacchia attraverso le storie di persone reali che hanno vissuto in questo paese durante il XX secolo. Il libro è stato scritto da Mariusz Szczygieł, un giornalista polacco, e racconta storie di persone che hanno vissuto sotto il regime comunista, ma anche di persone che hanno cercato di resistere al regime.
Gottland è un libro che racconta la storia della Cecoslovacchia attraverso le storie di persone reali che hanno vissuto in questo paese durante il XX secolo. Il libro è stato scritto da Mariusz Szczygieł, un giornalista polacco, e racconta storie di persone che hanno vissuto sotto il regime comunista, ma anche di persone che hanno cercato di resistere al regime. Il libro è stato tradotto in italiano da Antonia Lloyd-Jones.
Le storie raccontate in Gottland sono storie di vita quotidiana, di persone che hanno dovuto affrontare le difficoltà del regime comunista, ma anche di persone che hanno trovato la forza di resistere. Il libro racconta di persone che hanno perso la loro libertà, ma anche di persone che hanno trovato la forza di riprendersela. Il libro racconta di persone che hanno dovuto affrontare la paura, ma anche di persone che hanno trovato la forza di superarla.
Gottland è un libro che fa riflettere sulla storia della Cecoslovacchia, ma anche sulla storia dell'Europa del XX secolo. Il libro ci ricorda che la libertà è un bene prezioso che non va mai dato per scontato. Il libro ci ricorda anche che la speranza è un sentimento potente che può aiutare a superare anche le situazioni più difficili.
Se siete interessati alla storia della Cecoslovacchia, o se semplicemente volete leggere un libro che vi faccia riflettere sulla vita, Gottland è un libro che fa per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Mariusz Szczygieł |
Editore | Nottetempo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2009-07-01 |
Numero di pagine | 315 |
ISBN-13 | 9788874522002 |
ISBN-10 | 8874522002 |
Formato | Brossura |