Questo libro offre un'analisi completa del governo e della finanza locale in Italia, spiegando la teoria e le istituzioni del federalismo fiscale. È un testo aggiornato e accessibile, ideale per studenti e professionisti del settore pubblico.
Questo libro, giunto alla quarta edizione, offre un'analisi approfondita del governo e della finanza locale, fornendo una solida introduzione alla teoria e alle istituzioni del federalismo fiscale italiano. Scritto da Giorgio Brosio, Maurizio Maggi e Stefano Piperno, è un testo di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti del settore pubblico.
Il testo affronta in modo chiaro e dettagliato i complessi meccanismi che regolano la gestione delle risorse finanziarie a livello locale, analizzando le interazioni tra diversi livelli di governo. Imparerai a comprendere:
Il libro è frutto del lavoro di esperti nel campo del diritto pubblico e delle scienze politiche, garantendo un'analisi rigorosa e aggiornata. La loro esperienza contribuisce a rendere il testo accessibile e comprensibile anche a chi non ha una formazione specifica nel settore.
Edizione: 4° edizione
Editore: Giappichelli
Data di pubblicazione: 31 Luglio 2009
Lingua: Italiano
Formato: Paperback
Pagine: 312
Dimensioni: 20 x 20 x 20 cm
ISBN-10: 8834894480
ISBN-13: 978-8834894484
Questo testo è uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire la conoscenza del sistema di governo e finanza locale in Italia. La sua chiarezza espositiva e l'aggiornamento costante lo rendono un riferimento prezioso per studenti, ricercatori e professionisti.
Editore | Giappichelli |
Autore | Giorgio Brosio, Maurizio Maggi, Stefano Piperno |
Edizione | 4° |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | 312 |
ISBN-10 | 8834894480 |
ISBN-13 | 9788834894484 |
Dimensioni | 20 x 20 x 20 cm |