Grafologia Giudiziaria Psicopatologia

Questo libro analizza la grafologia giudiziaria e la psicopatologia forense, offrendo una guida completa per l'analisi della scrittura in ambito giudiziario, con particolare attenzione alla valutazione della capacità di intendere e di volere e alla scoperta del falso grafico. Il volume si distingue per la ricchezza di esempi concreti e per l'approfondimento di temi come la schizofrenia, i disturbi depressivi, l'alcoolismo e la tendenza al suicidio.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Grafologia Giudiziaria Psicopatologia: un viaggio nel mondo della scrittura e della mente

Questo libro, frutto della collaborazione tra Vincenzo Maria Mastronardi, Sante A. Bidoli e Monica Calderaro, si addentra nel complesso e affascinante mondo della grafologia giudiziaria e della psicopatologia forense. Un'opera che si propone di fornire una guida completa e aggiornata per l'analisi della scrittura in ambito giudiziario, con particolare attenzione alla valutazione della capacità di intendere e di volere e alla scoperta del falso grafico.

Un viaggio nella storia della grafologia

Il volume, oltre a tracciare un percorso storico della grafologia a partire dal XVII secolo, si concentra sulle metodologie di indagine più efficaci per l'analisi del falso grafico. Attraverso un'analisi approfondita della neuroanatomia funzionale del gesto grafico e dell'influenza delle malattie organiche sulla scrittura, il libro offre una panoramica completa degli elementi chiave per la valutazione della personalità, delle psicopatologie e della capacità di intendere e di volere attraverso l'analisi della grafia.

Un'analisi approfondita della mente umana

L'opera si distingue per la ricchezza di esempi concreti, che illustrano in modo chiaro e dettagliato i profili psicologici e psicopatologici di autori di reati, anche di natura omicidiaria. Vengono approfonditi temi come la schizofrenia, i disturbi depressivi, l'alcoolismo e la tendenza al suicidio, offrendo al lettore un'analisi completa e multiforme della mente umana e del suo legame con la scrittura.

Un'opera indispensabile per professionisti e appassionati

Grafologia Giudiziaria Psicopatologia è un libro di riferimento per avvocati, giudici, psicologi forensi e tutti coloro che si interessano al mondo della grafologia e della psicopatologia forense. Un'opera che, grazie al suo approccio rigoroso e scientifico, si propone di fornire strumenti utili per la comprensione della scrittura e del suo legame con la mente umana, contribuendo a far luce su alcuni dei misteri che ancora oggi avvolgono il mondo della giustizia.

Specifiche

ISBN-10 8814158851
ISBN-13 978-8814158858
Edizione
Editore Giuffrè
Data di Pubblicazione 15 giugno 2010
Lingua Italiano
Numero di Pagine 309