Grammatica umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati

Un saggio divertente e ironico che analizza gli errori grammaticali più comuni nel linguaggio contemporaneo, con esempi concreti tratti dal mondo del web e della politica. Un prontuario di grammatica di consultazione rapida, che può essere utile a tutti coloro che desiderano migliorare il proprio italiano.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio divertente e ironico nel mondo della grammatica italiana

"Grammatica Umoristica. Storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati" è un saggio di Francesco Mercadante che affronta con leggerezza e intelligenza il tema dell'uso corretto della lingua italiana. Attraverso esempi concreti e divertenti, l'autore ci guida alla scoperta dei tanti errori che si commettono quotidianamente nel linguaggio scritto e parlato, spesso senza neanche rendercene conto.

Un'analisi pungente del linguaggio contemporaneo

Mercadante analizza con ironia il fenomeno della "glottogenesi da mercato rionale", ovvero la nascita di neologismi e prestiti linguistici che minano le regole grammaticali tradizionali. Il libro si concentra in particolare sul mondo del web e sui tanti personaggi che lo popolano: blogger, social media manager, politici, tutti colpevoli di strafalcioni linguistici che spesso passano inosservati.

Un prontuario di grammatica per tutti

Ma "Grammatica Umoristica" non è solo un'analisi critica del linguaggio contemporaneo. È anche un prontuario di grammatica di consultazione rapida, che può essere utile a tutti coloro che desiderano migliorare il proprio italiano. L'autore affronta temi classici della grammatica, come l'uso degli accenti, dei tempi verbali, delle subordinate relative, con un linguaggio chiaro e coinvolgente.

Un libro per riflettere e sorridere

"Grammatica Umoristica" è un libro che invita a riflettere sull'importanza della lingua italiana e sul suo corretto utilizzo. Ma è anche un libro che fa sorridere, grazie all'ironia pungente e al ritmo incalzante della scrittura di Mercadante. Un libro da leggere in treno, in bus, o semplicemente sul divano, per imparare divertendosi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Francesco Mercadante
Editore Màrgana Edizioni
Genere Saggio
Formato 12 x 16,5
Anno di edizione 2019
Pagine 350
ISBN 9788897549581