Grammatiche del diritto. In dialogo con Paolo Grossi

Un'analisi approfondita del diritto come fenomeno sociale e culturale, che spazia dall'Europa medievale al mondo contemporaneo. Il dialogo con Paolo Grossi arricchisce l'opera, offrendo una prospettiva di lungo periodo e una chiave di lettura preziosa per giuristi e studiosi.

8.58 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Grammatiche del diritto. In dialogo con Paolo Grossi

Questo libro, scritto da Marina Timoteo, offre un'affascinante esplorazione del diritto come fenomeno sociale e culturale, analizzando le sue peculiarità attraverso il tempo e lo spazio. Dall'Europa medievale al mondo contemporaneo, il volume traccia un percorso che svela le diverse sfaccettature del diritto, andando oltre la semplice definizione giuridica.

Un dialogo stimolante

Il dialogo con il celebre giurista Paolo Grossi arricchisce ulteriormente l'opera, fornendo una prospettiva di lungo periodo e offrendo una chiave di lettura preziosa per giuristi, comparatisti e studiosi di materie umanistiche. L'approccio interdisciplinare rende il testo accessibile e stimolante anche per un pubblico non specialistico.

Un viaggio attraverso la storia del diritto

Il libro analizza le esperienze giuridiche in diverse epoche e contesti, offrendo una visione completa ed approfondita dell'evoluzione del diritto. Si tratta di un'opera di grande valore per chiunque sia interessato a comprendere le radici storiche e culturali del sistema giuridico.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Studenti di giurisprudenza
  • Giuristi
  • Comparatisti
  • Studiosi di materie umanistiche
  • Chiunque sia interessato alla storia del diritto e alla sua evoluzione

Dettagli del libro:

Autore: Marina Timoteo
Editore: Il Mulino
Data di pubblicazione: Agosto 2020
Numero di pagine: circa 140
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8815287817
ISBN-13: 978-8815287816

Specifiche

AutoreMarina Timoteo
EditoreIl Mulino
Data di pubblicazioneAgosto 2020
Numero di paginecirca 140
LinguaItaliano
ISBN-108815287817
ISBN-13978-8815287816
FormatoBrossura
GenereDiritto, Storia del diritto, Studi giuridici