Greco cerca greca

Un sottocontabile insignificante pubblica un annuncio "Greco cerca greca" e la sua vita cambia radicalmente grazie all'incontro con una donna misteriosa. Una satira pungente e divertente sulla società, sull'ipocrisia e sulle contraddizioni umane. Un'ascesa inaspettata che porta al crollo di un sistema di valori consolidato.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Greco cerca greca: Un'irresistibile commedia di Friedrich Dürrenmatt

Greco cerca greca, pubblicato da Adelphi nel 2024, è un romanzo di Friedrich Dürrenmatt che si legge tutto d'un fiato. Un'opera minore rispetto ad altri suoi capolavori, ma non per questo meno intrigante. Si tratta di una satira pungente e divertente sulla società contemporanea, un'apologo farsesco che mette a nudo ipocrisie e contraddizioni del nostro mondo.

La trama: un'ascesa inaspettata

Arnolph Archilochos, un anonimo sottocontabile con origini greche, conduce un'esistenza grigia e solitaria. La sua vita è scandita da una rigida morale e da un pantheon personale di figure autorevoli: il Presidente della Repubblica, il Vescovo e il suo datore di lavoro. Spinto dalla proprietaria della sua trattoria preferita, Archilochos decide di pubblicare un annuncio matrimoniale: "Greco cerca greca".

L'inaspettato accade: riceve una risposta da Chloé Saloniki, una donna di straordinaria bellezza ed eleganza. L'incontro con Chloé segna una svolta radicale nella vita di Archilochos. In breve tempo, il timido contabile diventa un uomo ricco e potente, ammirato e rispettato dalla società che prima lo ignorava.

Un'analisi della società

La trasformazione di Archilochos è il pretesto per Dürrenmatt di sferzare la società con il suo sarcasmo tagliente. L'autore mette in luce l'ipocrisia del mondo borghese, il conformismo religioso, le contraddizioni della politica e l'avidità del mondo imprenditoriale. Tutto viene sviscerato con ironia e arguzia, senza risparmiare nessuno.

Il romanzo è una critica feroce ma anche divertente del nostro sistema di valori, un'esplorazione delle contraddizioni umane e delle illusioni che ci governano. La comicità è il mezzo scelto da Dürrenmatt per smascherare la realtà, per farci riflettere sui meccanismi che regolano le nostre vite.

Personaggi e ambientazione

Il romanzo è ambientato nel nostro mondo contemporaneo, senza una precisa collocazione geografica. I personaggi sono ben delineati, ognuno con le proprie contraddizioni e debolezze. Archilochos, con la sua ingenuità e la sua ricerca di un'identità perduta, è il protagonista perfetto per questa commedia amara e divertente.

Chloé Saloniki, la donna misteriosa che cambia la vita di Archilochos, è un personaggio affascinante e ambiguo, che nasconde un segreto che sconvolgerà il protagonista e il lettore.

Un finale sorprendente

La scoperta della verità sulla metamorfosi di Archilochos porta al crollo del sistema di valori che lo sosteneva. Il finale è sorprendente e inaspettato, lasciando il lettore con una riflessione amara ma anche liberatoria sulla natura umana e sulla fragilità delle nostre certezze.

Greco cerca greca è un libro che si legge con piacere, che diverte e fa riflettere. Un'opera che conferma la maestria di Dürrenmatt nel raccontare storie che sono allo stesso tempo comiche e profondamente serie.

Specifiche

Autore Friedrich Dürrenmatt
Editore Adelphi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 22 Ottobre 2024
Numero di pagine 141
Genere Romanzo, Satira
Formato Paperback
ISBN-13 9788845939334
ISBN-10 8845939332