Questo libro esplora il potere del suono e come esso viene utilizzato per controllare e manipolare le persone. L'autore, Steve Goodman, meglio conosciuto come Kode 9, analizza le sfumature del suono e le sue implicazioni per la nostra società.
Il suono, in tutte le sue sfumature, supera le nostre capacità di pensiero. Attraversa ogni livello della realtà e della vita sociale, permettendoci di anticipare le minacce del futuro prossimo. Queste sono le ipotesi che Steve Goodman, DJ, produttore di bass music e teorico meglio conosciuto come Kode 9, esplora nel suo libro Guerre Sonore.
Formatosi all'interno dell'Unité de Recherche sur la Cyberculture (CCRU) al fianco di Kodwo Eshun e Mark Fisher, Goodman, ispirato dalle lezioni dei sound-systems e delle rave, sfida la divisione tra filosofia e fantascienza. In questo libro, compone una vasta e complessa opera che analizza i limiti dell'udibile e le potenzialità sensoriali e speculative della vibrazione.
Guerre Sonore descrive come la padronanza delle basse frequenze e l'occupazione dello spazio sensoriale sono diventate l'oggetto di una battaglia segreta ma diffusa. Governi, esperti di marketing, designer e scienziati della tecnologia si confrontano con il materialismo delle basse frequenze degli artisti e delle popolazioni.
Questo libro, ricco di spunti di riflessione, è un'opera di grande attualità che ci invita a riflettere sul ruolo del suono nella nostra società e sulle sue implicazioni per il futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Steve Goodman |
Titolo | Guerre Sonore |
Editore | Audimat Editions |
Lingua | Francese |
Genere | Saggio |
Data di pubblicazione | 2023 |
ISBN-13 | 9788880562733 |
ISBN-10 | 8880562738 |
Formato | Brossura |
Pagine | 256 |