Guida ai super robot. L'animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980

Questo libro esplora l'animazione robotica giapponese dal 1972 al 1980, analizzando l'evoluzione del genere, i temi ricorrenti e il contesto storico e culturale in cui è nato. Il libro offre una full immersion nel mondo dei robot giapponesi, svelando i retroscena filosofici, storici e politici di queste icone del nostro immaginario.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo dei robot giapponesi

Questo libro è un'esplorazione affascinante dell'animazione robotica giapponese, un genere che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. Il libro inizia con la nascita del genere nel 1972, con la creazione di Mazinger Z, e prosegue fino alla soglia degli anni Ottanta, un periodo in cui si assiste a un'evoluzione significativa dei temi e delle storie.

L'evoluzione dell'animazione robotica

Il libro analizza come l'animazione robotica giapponese ha riflettuto e elaborato il trauma della Seconda guerra mondiale e le sue conseguenze. Attraverso l'analisi di diverse serie, il libro esplora temi come l'universo dell'avversario come fondamento oscuro della psicologia del protagonista, la funzione di mediatore tra mondi del robot e la soggettivazione dell'eroe.

Un'immersione nel mondo dei robot

Il libro offre una full immersion nel mondo dei robot giapponesi, svelando i retroscena filosofici, storici e politici di queste icone del nostro immaginario. Scoprirete come questi robot hanno intrattenuto milioni di bambini e ragazzi dagli anni Settanta in poi, segnando una generazione con epiche avventure e scontri stupefacenti tra cielo e terra.

Un'analisi approfondita

L'autore, Jacopo Nacci, analizza con attenzione le diverse serie, individuando i temi ricorrenti e le variazioni che si sviluppano nel corso degli anni. Il libro è un'ottima guida per chi desidera approfondire la storia dell'animazione robotica giapponese e scoprire i segreti di questo genere affascinante.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Jacopo Nacci
Editore Odoya
Data di pubblicazione 2016-12-01
Numero di pagine 304
Formato Paperback
ISBN-13 9788862883290
ISBN-10 8862883293