Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta

Un viaggio nel mondo del cinema horror, dalle sue origini fino agli anni Settanta, un periodo di grande fermento creativo e di innovazione. Scoprirai come il genere ha preso forma, ispirandosi alla letteratura gotica e ai racconti del soprannaturale. Conoscerai le figure iconiche che hanno contribuito a plasmare il cinema horror, come Dracula, Frankenstein, l'Uomo Lupo, il dottor Jekyll, la Mummia, i fantasmi e gli scienziati folli. Seguiremo l'evoluzione del cinema horror, dall'epoca del muto e del contrastato bianco e nero delle produzioni Universal e RKO fino ai sanguigni cromatismi dell'AIP e della Hammer.

17.03 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo dell'orrore cinematografico

Preparati a immergerti nel mondo del cinema horror, un genere che ha affascinato e terrorizzato generazioni di spettatori. Questa guida ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema horror, dalle sue origini fino agli anni Settanta, un periodo di grande fermento creativo e di innovazione.

Dalle origini del genere ai primi capolavori

Scoprirai come il cinema horror ha preso forma, ispirandosi alla letteratura gotica e ai racconti del soprannaturale. Esploreremo i primi film horror, realizzati da registi tedeschi nel primo dopoguerra, come "Il gabinetto del Dottor Caligari", un film che ha segnato un punto di svolta nel genere.

Conoscerai le figure iconiche che hanno contribuito a plasmare il cinema horror, come Dracula, Frankenstein, l'Uomo Lupo, il dottor Jekyll, la Mummia, i fantasmi e gli scienziati folli. Ritroveremo le star del genere, come Conrad Veidt, Bela Lugosi, Boris Karloff, Lon Chaney (senior e junior), John Carradine, Peter Lorre, Vincent Price, Peter Cushing, Christopher Lee e Barbara Steele.

La Universal e la Hammer: le case di produzione che hanno fatto la storia

Ripercorreremo le vicende raccontate da registi visionari come Paul Wegener, Henrik Galeen, Friedrich W. Murnau, Tod Browning, James Whale, Roger Corman, Terence Fisher, Mario Bava, Riccardo Freda e molti altri. Scopriremo come la Universal e la Hammer, due case di produzione leggendarie, hanno contribuito a plasmare il genere horror, con film come "Dracula", "Frankenstein", "La mummia" e "L'uomo invisibile".

L'evoluzione del cinema horror: dal muto al New Horror

Seguiremo l'evoluzione del cinema horror, dall'epoca del muto e del contrastato bianco e nero delle produzioni Universal e RKO fino ai sanguigni cromatismi dell'AIP e della Hammer. Scopriremo come il genere si è adattato ai cambiamenti sociali e culturali, dando vita a nuove forme di orrore, come il New Horror.

Questa guida ti permetterà di approfondire la storia del cinema horror, di conoscere i suoi protagonisti e di scoprire le sue diverse sfaccettature. Preparati a vivere un'esperienza emozionante e a mettere alla prova il tuo coraggio di fronte all'ignoto, al mondo del soprannaturale, al reame che si estende oltre i vaghi confini dove giunge la nostra esperienza umana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Odoya
Lingua Italiano
ISBN-13 9788862886918
ISBN-10 8862886918
Data di pubblicazione 2021-09-01
Numero di pagine 480
Copertina Paperback
Dimensioni Altezza: 6.22046 pollici, Lunghezza: 8.2677 pollici, Larghezza: 1.5748 pollici
Autori Michele Tetro, Roberto Azzara, Roberto Chiavini, Stefano Di Marino