Guida al turismo industriale

Questa guida ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei luoghi che hanno fatto grande il made in Italy, dalla Val d'Aosta alla Sardegna. Scoprirai siti di archeologia industriale, musei e archivi d'impresa che raccontano la storia del nostro Paese. La guida ti aiuterà a scoprire questa grande risorsa, che comprende sia l'archeologia industriale - fabbriche dismesse, musealizzate o riconvertite a nuove funzioni - sia la cosiddetta cultura d'impresa, che include i musei e gli archivi aziendali e le visite all'interno di impianti industriali ancora attivi.

17.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri l'Italia industriale: un viaggio alla scoperta di storia, cultura e innovazione

Sei appassionato di storia, cultura e industria? Allora questa guida è perfetta per te! "Guida al turismo industriale" ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta dei luoghi che hanno fatto grande il made in Italy, dalla Val d'Aosta alla Sardegna.

Un viaggio attraverso il tempo

Attraverso oltre 200 schede dettagliate, potrai esplorare siti di archeologia industriale, musei e archivi d'impresa che raccontano la storia del nostro Paese. Scoprirai come le industrie e le manifatture hanno plasmato il territorio e la cultura italiana, dal distretto dell'automobile torinese alle grandi officine marittime, passando per i villaggi operai di fine Ottocento.

Un patrimonio da riscoprire

Negli ultimi anni, il patrimonio industriale è diventato un tema d'interesse per il turismo. Sono nati percorsi locali e regionali, reti di musei e sistemi di promozione del territorio. Questa guida ti aiuterà a scoprire questa grande risorsa, che comprende sia l'archeologia industriale - fabbriche dismesse, musealizzate o riconvertite a nuove funzioni - sia la cosiddetta cultura d'impresa, che include i musei e gli archivi aziendali e le visite all'interno di impianti industriali ancora attivi.

Un'Italia da riscoprire

Scoprirai esempi industriali "illuminati" come il caso Olivetti, e produzioni autoctone come il marmo toscano, la liquirizia calabrese o le saline siciliane. La guida ti mostrerà come la presenza dell'industria è oggi alla ricerca di un equilibrio con l'ambiente circostante, sia esso rurale, urbano o di montagna.

Un'esperienza unica

La guida ti permetterà di esplorare e scoprire sul campo le storie e i paesaggi che compongono la geografia del made in Italy. Un viaggio che evidenzia lo stretto legame tra le produzioni di ogni tipo e i territori di appartenenza.

Cosa troverai in questa guida:

  • Oltre 200 schede dettagliate su siti di archeologia industriale, musei e archivi d'impresa
  • Informazioni su percorsi locali e regionali, reti di musei e sistemi di promozione del territorio
  • Esempi di fabbriche dismesse, musealizzate o riconvertite a nuove funzioni
  • Informazioni su musei e archivi aziendali e visite all'interno di impianti industriali ancora attivi
  • Esempi di produzioni autoctone e di come l'industria si sta adattando all'ambiente circostante

Non perdere l'occasione di scoprire l'Italia industriale! Acquista subito la tua copia di "Guida al turismo industriale" e inizia il tuo viaggio alla scoperta di un patrimonio unico e affascinante.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Jacopo Ibello
Editore Morellini Editore
Data di pubblicazione 12 novembre 2020
Numero di pagine 288
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8862987579
ISBN-13 9788862987578