Un libro monumentale che raccoglie oltre 5000 ricette della cucina francese, scritto da Auguste Escoffier, uno dei più grandi chef del XX secolo. Il libro è ricco di illustrazioni e di informazioni storiche sulla cucina francese.
"Guida alla Grande Cucina" è un libro monumentale, scritto nel 1902 e aggiornato fino all'edizione del 1921, che raccoglie oltre 5000 ricette della cucina francese. L'autore, Auguste Escoffier, considerato il "cuoco dei re, re dei cuochi", è stato uno dei più grandi chef del XX secolo. La sua opera è un vero e proprio trattato di cucina, che ha influenzato generazioni di chef in tutto il mondo.
Nonostante la sua mole, "Guida alla Grande Cucina" è un libro accessibile a tutti. Le ricette sono spiegate in modo chiaro e dettagliato, con indicazioni precise sulle dosi e sui tempi di cottura. Il libro è ricco di illustrazioni e di informazioni storiche sulla cucina francese.
Con "Guida alla Grande Cucina" potrete scoprire i segreti della cucina francese, dai piatti classici come la bouillabaisse e la coq au vin, alle ricette più elaborate come il soufflé e il foie gras. Il libro è un vero e proprio viaggio nella gastronomia francese, che vi permetterà di conoscere la storia, la cultura e le tradizioni culinarie di questo paese.
Se siete appassionati di cucina, "Guida alla Grande Cucina" è un libro che non può mancare nella vostra libreria. È un'opera di riferimento per tutti coloro che vogliono imparare a cucinare come i grandi chef francesi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Auguste Escoffier, Philéas Gilbert, Émile Fetu |
Editore | Tarka |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2016-11-24 |
Numero di pagine | 1148 |
ISBN-13 | 9788899898663 |
ISBN-10 | 8899898669 |
Rilegatura | Copertina flessibile |