Un'analisi ironica e provocatoria delle principali fedi del mondo, che svela le contraddizioni, le ipocrisie e le manipolazioni che spesso si celano dietro la loro facciata. Un libro che invita a riflettere sul ruolo delle religioni nella società e sulla loro influenza sulla vita degli individui.
Preparati a una lettura irriverente e provocatoria! In "Guida Irriverente alle Religioni del Mondo", William Hopper svela i segreti nascosti dietro le principali fedi del mondo, smontando con ironia e intelligenza le grandi bolle di sapone che le avvolgono.
Con uno stile pungente e divertente, Hopper analizza le origini, le credenze e le pratiche delle religioni più diffuse, svelando le contraddizioni, le ipocrisie e le manipolazioni che spesso si celano dietro la loro facciata. Non si tira indietro di fronte a nessun argomento, affrontando con coraggio temi delicati come il potere, il controllo, la sessualità e la morte.
Attraverso un'analisi critica e documentata, Hopper invita il lettore a mettere in discussione le proprie convinzioni e a guardare alle religioni con occhi nuovi. Non si tratta di un attacco alle fedi in sé, ma di un invito a riflettere sul loro ruolo nella società e sulla loro influenza sulla vita degli individui.
Se sei alla ricerca di un libro che ti faccia riflettere, che ti faccia ridere e che ti faccia vedere le cose da un punto di vista diverso, "Guida Irriverente alle Religioni del Mondo" è il libro che fa per te.
Autore | William Hopper |
---|---|
Editore | Macro Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Pagine | 341 |
Formato | 13,5 x 20,5 cm |
ISBN | 978-88-6229-099-9 |