Questo libro racconta la storia degli hacker, dalla loro nascita agli inizi del Novecento fino ai giorni nostri, analizzando l'evoluzione del fenomeno e le sue diverse sfaccettature, dai suoi aspetti tecnici e sociali alle sue implicazioni politiche ed economiche.
Il libro "Hackers: Storia e pratiche di una cultura" di Federico Mazzini, edito da Laterza, ci accompagna in un viaggio avvincente attraverso l'evoluzione del fenomeno hacker, dalla sua nascita agli inizi del Novecento fino ai giorni nostri.
L'hacking non è nato con i computer. Già agli inizi del secolo scorso, giovani appassionati modificavano i propri apparecchi radio per ottenere prestazioni non previste dal produttore. Negli anni '60, si diffusero i "phone phreaks", hacker dei telefoni che prefiguravano molte caratteristiche della cultura digitale odierna. Con l'avvento dei personal computer, i gruppi hacker divennero un fenomeno mediatico e di massa.
Alla metà degli anni '80, l'immagine dell'hacker si trasformò da "ragazzo prodigio" a potenziale minaccia, associato a truffe e attività criminali. Tuttavia, in quegli stessi anni, le pratiche hacker iniziarono ad assumere un valore politico, con la nascita dell'hacktivismo e delle comunità Free Software e Open Source, che rivoluzionarono l'industria del software e la cultura digitale.
Oggi, il fenomeno hacker occupa un ruolo di primo piano nella geopolitica contemporanea, con la nascita di gruppi su scala globale come Anonymous e l'incorporazione dell'hacking nelle strutture militari e di intelligence.
Mazzini analizza l'evoluzione del fenomeno hacker, esplorando le sue diverse sfaccettature, dai suoi aspetti tecnici e sociali alle sue implicazioni politiche ed economiche. Il libro offre una prospettiva completa e aggiornata su un fenomeno complesso e in continua evoluzione.
"Hackers: Storia e pratiche di una cultura" è un libro adatto a tutti coloro che desiderano approfondire la storia e la cultura dell'hacking, dai neofiti ai più esperti. Un'opera ricca di informazioni e spunti di riflessione, che ci aiuta a comprendere meglio il ruolo dell'hacking nella società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Federico Mazzini |
Editore | Laterza |
Lingua | Italiano |
Formato | Kindle Edition |
Data di pubblicazione | 2023 |
Pagine | 202 |
ISBN-10 | 8858149351 |
ISBN-13 | 9788858149355 |