Heavy metal Dredd. Judge Dredd

Raccolta di storie di Judge Dredd dal Judge Dredd Megazine, caratterizzate da un'estetica heavy metal, violenza cartoonesca e satira. Le storie, scritte da autori come John Wagner e Alan Grant, e illustrate da artisti come Simon Bisley e John Hicklenton, sono ambientate nella caotica Mega-City Uno e presentano un'estetica tipicamente anni '90.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Heavy Metal Dredd: Un'esperienza Dredd senza precedenti

Preparati a vivere un'esperienza Judge Dredd come mai prima d'ora! Questa raccolta irriverente di storie esilaranti ti catapulterà nel cuore di Mega-City Uno, in un vortice di follia, violenza e satira. Dredd, il giudice più famoso del futuro distopico, si troverà ad affrontare criminali bizzarri e situazioni assurde, in un'avventura che mescola azione, umorismo nero e una buona dose di assurdità.

Un'esplosione di violenza e satira

Immergiti in queste storie sanguinolente, piene di situazioni assurde e personaggi memorabili. Incontrerai Mort Rifkind, i letali mutanti che si trasformano in baci, e scimmie assassine controllate da nonne moralmente indignate! L'umorismo nero e la satira sono gli ingredienti principali di questa raccolta, che non lascia spazio alla pietà.

Autori e Artisti di talento

Questa raccolta è firmata da maestri del fumetto come John Wagner (A History of Violence) e Alan Grant (Strontium Dog), con le straordinarie illustrazioni a colori di Simon Bisley (Sláine) e John Hicklenton (Nemesis The Warlock). Lo stile grafico è aggressivo e d'impatto, perfettamente in linea con il tono delle storie.

Una raccolta di storie iconiche

Le storie contenute in "Heavy Metal Dredd" sono state pubblicate originariamente nel Judge Dredd Megazine tra il 1991 e il 1997. Questa raccolta raccoglie alcune delle storie più iconiche e rappresentative di questo periodo, caratterizzate da un'estetica tipicamente anni '90, influenzata dall'avvento della composizione digitale.

Un'ambientazione unica

L'ambientazione è la caotica e violenta Mega-City Uno, una metropoli futuristica sovraffollata e governata da un sistema giudiziario spietato. Le storie sono ambientate negli anni '90, un periodo in cui la tecnologia digitale iniziava a rivoluzionare il mondo del fumetto, influenzando anche lo stile grafico di questa raccolta.

Personaggi memorabili

Oltre al protagonista Judge Dredd, incontrerai una galleria di personaggi memorabili, sia buoni che cattivi, ognuno con le proprie caratteristiche e motivazioni. Le storie sono caratterizzate da una forte componente satirica, che prende di mira la società e i suoi vizi.

Una trama avvincente

La trama è un susseguirsi di avventure frenetiche e situazioni paradossali, che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. L'umorismo nero e la violenza sono dosati con maestria, creando un mix esplosivo che non lascia spazio alla noia.

Dettagli aggiuntivi

  • La maggior parte delle storie segue il formato classico di sei pagine di 2000 AD.
  • Alcune storie fanno parte di archi narrativi più ampi.
  • Lo stile grafico è molto caratteristico degli anni '90.
  • La raccolta include contributi di diversi autori e artisti.

Acquista ora "Heavy Metal Dredd" e preparati a un'esperienza di lettura indimenticabile!

Specifiche

AutoreJohn Wagner, Alan Grant, e altri
ArtistaSimon Bisley, John Hicklenton, Brendan McCarthy, Colin McNeil, Dean Ormston
EditoreVari (a seconda dell'edizione)
Data di pubblicazione1993 (prima edizione)
FormatoGraphic Novel
GenereFumetto, fantascienza, azione
LinguaInglese (ma esistono traduzioni)
Numero di pagineVariabile a seconda dell'edizione
ISBN9788877594754, 8877594756 (e altri a seconda dell'edizione)