Hegel, Husserl e il linguaggio della filosofia

Questo libro analizza il rapporto tra linguaggio e pensiero, esplorando le riflessioni di Hegel e Husserl sulla ricerca di un linguaggio adeguato alla filosofia. Il volume mette in luce le affinità e le divergenze tra i due pensatori, offrendo una lettura critica e approfondita delle loro opere.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del pensiero: Hegel, Husserl e il linguaggio della filosofia

Questo libro, frutto della ricerca di Danilo Manca, si addentra in un tema centrale della filosofia: il rapporto tra linguaggio e pensiero. Attraverso le riflessioni di Hegel e Husserl, il volume esplora la complessa ricerca di un linguaggio adeguato alle esigenze della filosofia.

Un linguaggio per la filosofia: specchio o gioco?

Il linguaggio può essere considerato l'espressione del pensiero? O è piuttosto uno specchio deformante, che riflette la realtà in modo distorto? Oppure è un insieme di giochi linguistici, che traducono in discorsi le pratiche sociali intersoggettivamente istituite?

Il libro di Manca si interroga su queste domande, analizzando le posizioni di Hegel e Husserl, due grandi pensatori che hanno affrontato il problema del linguaggio in modo originale e profondo.

Hegel e Husserl: due prospettive diverse

Hegel, con la sua Fenomenologia dello Spirito, ha indagato il ruolo del linguaggio nella formazione della coscienza e nella costruzione del mondo. Husserl, con la sua analisi della crisi delle scienze europee, ha messo in discussione il linguaggio scientifico, cercando di individuare un linguaggio più autentico e rigoroso.

Il libro di Manca offre una lettura critica e approfondita delle opere di Hegel e Husserl, mettendo in luce le loro affinità e le loro divergenze. Un'analisi che si rivela preziosa per comprendere la complessità del rapporto tra linguaggio e pensiero, e per riflettere sul ruolo della filosofia nel mondo contemporaneo.

Un libro per chi?

Questo libro è rivolto a tutti coloro che si interessano di filosofia, di linguistica e di teoria della conoscenza. Un'opera ricca di spunti di riflessione, che invita il lettore a interrogarsi sul ruolo del linguaggio nella nostra vita e nel nostro modo di pensare.

Specifiche

Titolo Hegel, Husserl e il linguaggio della filosofia
Autore Danilo Manca
Editore ETS
Anno di pubblicazione 2023
Pagine 312
Formato cm. 14x22
ISBN 9788846766991