Henri Cartier-Bresson e l'Italia. Ediz. italiana e inglese

Henri Cartier-Bresson è stato un fotografo francese considerato un maestro della fotografia spontanea. È noto per la sua teoria del "momento decisivo", che descrive l'istante in cui tutti gli elementi di una scena si allineano perfettamente per creare un'immagine significativa. Le sue fotografie sono spesso caratterizzate da una composizione impeccabile, un senso di spontaneità e un profondo rispetto per i suoi soggetti.

32.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Henri Cartier-Bresson: Maestro della Fotografia

Henri Cartier-Bresson, nato il 22 agosto 1908 a Chanteloup-en-Brie, Francia, è stato un artista e fotografo umanista francese, considerato un maestro della fotografia spontanea e uno dei primi utilizzatori della pellicola da 35 mm. È stato un pioniere del genere della fotografia di strada e ha visto la fotografia come la cattura di un momento decisivo.

Primi anni e formazione

Cartier-Bresson nacque in una famiglia benestante e ricevette un'educazione privilegiata. Studiò pittura dal 1922 al 1923 e iniziò la sua carriera di fotografo nel 1931. Utilizzò esclusivamente una macchina fotografica Leica da 35 mm e durante gli anni '40 lavorò per molti giornali e riviste internazionali. Nel 1947, insieme a Robert Capa, David "Chim" Seymour e George Rodger, fondò l'agenzia "Magnum".

Il momento decisivo

Cartier-Bresson è noto per la sua teoria del "momento decisivo", che descrive l'istante in cui tutti gli elementi di una scena si allineano perfettamente per creare un'immagine significativa. Credeva che la fotografia fosse un modo per catturare la realtà in modo spontaneo e autentico, senza manipolazioni o interferenze. Le sue fotografie sono spesso caratterizzate da una composizione impeccabile, un senso di spontaneità e un profondo rispetto per i suoi soggetti.

Magnum Photos

Cartier-Bresson fu uno dei membri fondatori di Magnum Photos, un'agenzia fotografica cooperativa che ha dato ai fotografi la libertà di lavorare su progetti personali e di mantenere i diritti sulle loro opere. Magnum Photos è diventata una delle agenzie fotografiche più importanti al mondo e ha contribuito a plasmare il panorama della fotografia del XX secolo.

Carriera successiva

Nel 1966 Cartier-Bresson lasciò Magnum e nel 1974 tornò alla pittura e al disegno. Morì il 3 agosto 2004 a Céreste, in Francia. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di fotografi e continua ad essere celebrato per la sua bellezza, la sua profondità e la sua capacità di catturare la complessità della vita umana.

Il libro "The Decisive Moment"

Il libro "The Decisive Moment", pubblicato nel 1952, è una raccolta di alcune delle fotografie più famose di Cartier-Bresson. Il libro è diventato un classico della fotografia e ha contribuito a diffondere la sua teoria del "momento decisivo" in tutto il mondo. Le fotografie di Cartier-Bresson sono state esposte in numerose mostre in tutto il mondo e sono presenti nelle collezioni di importanti musei, tra cui il Museum of Modern Art di New York e il Centre Pompidou di Parigi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Henri Cartier-Bresson
Titolo Henri Cartier-Bresson
ISBN-13 9791255610922
ISBN-10 9791255610922
Legatura Copertina rigida
Dimensioni Altezza: 11.4173 pollici, Lunghezza: 9.37006 pollici, Larghezza: 1.10236 pollici, Peso: 3.4392112872 libbre