Questa opera monumentale racconta l'ascesa al potere di Adolf Hitler, un misero provinciale che ha conquistato un potere senza precedenti, e l'ideologia che ha segnato il destino di milioni di persone. Ian Kershaw ricostruisce la parabola di un uomo che ha trascinato il mondo sull'orlo del baratro con rigore appassionato e indiscussa autorità.
Considerata una pietra miliare degli studi su Adolf Hitler e sul Terzo Reich, questa opera monumentale, pubblicata per la prima volta in due volumi tra il 1998 e il 2000, è il racconto spaventoso e affascinante di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell'Austria asburgica sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti.
Scopri come le idee improbabili e spregevoli di un ex studente d'arte perdigiorno siano riuscite a saldarsi in un'ideologia che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone.
Immergiti nella folle determinazione di Hitler a imporre militarmente la sua volontà e a respingere i suoi molti nemici, che ha scatenato una catastrofe genocida.
In queste pagine Ian Kershaw ricostruisce la parabola dell'uomo che trascinò il mondo ben oltre l'orlo del baratro e lo fa con rigore appassionato e indiscussa autorità.
Ian Kershaw, uno dei massimi esperti di storia del Terzo Reich, analizza con precisione e rigore l'ascesa al potere di Hitler, la sua ideologia e le sue azioni, offrendo una prospettiva unica e illuminante su uno dei periodi più bui della storia.
Se sei interessato alla storia del XX secolo, alla figura di Hitler e al Terzo Reich, questa opera è un must-read. Un'analisi completa e dettagliata che ti permetterà di comprendere a fondo le cause e le conseguenze di uno dei conflitti più devastanti della storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ian Kershaw |
Editore | Bompiani |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2019-01-09 |
Numero di pagine | 1728 |
ISBN-13 | 9788845299780 |
ISBN-10 | 8845299783 |
Formato | Copertina flessibile |