Un libro che invita a riflettere sulle nostre scelte alimentari e a considerare le alternative vegetariane e vegane, analizzando le conseguenze negative del consumo di carne sull'ambiente, sulla salute e sul benessere degli animali.
Lorenzo Biagiarelli, noto chef e personaggio televisivo, ci accompagna in un viaggio introspettivo sul consumo di carne, un tema che lo ha profondamente toccato durante un viaggio in Corea del Sud. In questo libro, "Ho mangiato troppa carne", Biagiarelli racconta come la sua esperienza lo ha portato a riconsiderare il suo rapporto con la carne e a interrogarsi sulle ragioni profonde che ci spingono a consumare animali.
L'autore analizza criticamente il sistema alimentare moderno, evidenziando le conseguenze negative del consumo di carne sull'ambiente, sulla salute e sul benessere degli animali. Con un linguaggio diretto e coinvolgente, Biagiarelli ci invita a riflettere sulle nostre scelte alimentari e a considerare le alternative vegetariane e vegane.
Il libro è un percorso di consapevolezza che ci guida a comprendere le implicazioni etiche, ambientali e salutistiche del consumo di carne. Biagiarelli condivide la sua esperienza personale, mostrando come è possibile cambiare le proprie abitudini alimentari e abbracciare uno stile di vita più sostenibile e rispettoso degli animali.
"Ho mangiato troppa carne" è un invito al cambiamento, un appello a tutti noi a riflettere sulle nostre scelte alimentari e a contribuire a costruire un futuro più sostenibile. Il libro è un'opera di denuncia, ma anche di speranza, che ci mostra come è possibile fare la differenza con le nostre scelte quotidiane.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Ho mangiato troppa carne. Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo |
Autore | Lorenzo Biagiarelli |
Editore | Cairo |
Data di pubblicazione | 2023-11-21 |
Numero di pagine | 205 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788830903494 |
ISBN-10 | 8830903493 |