Hopper

Questo libro illustrato di TASCHEN presenta le opere principali di Edward Hopper, esplorando i suoi temi ricorrenti: solitudine, luce e ombra, spazi urbani e rurali. Un'analisi approfondita dello stile inconfondibile di un maestro della pittura americana del XX secolo.

10.72 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
13.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Hopper: Un'immersione nell'opera di un Maestro Americano

Questo libro illustrato, edito da TASCHEN, offre una panoramica completa dell'opera di Edward Hopper (1882-1967), uno dei più importanti pittori realisti del XX secolo. Scoprite la sua evoluzione artistica, dalle difficoltà iniziali al riconoscimento internazionale, attraverso immagini straordinarie delle sue opere più celebri.

Un Viaggio nell'America di Hopper

Hopper, con la sua inconfondibile capacità di catturare l'atmosfera e il mood di luoghi e momenti, ci trasporta nelle scene tipiche della vita americana del XX secolo: dalle caffetterie ai motel, dalle stazioni ferroviarie alle strade illuminate dai lampioni. Le sue tele, caratterizzate da vividi contrasti cromatici e da una luce teatrale, ci rivelano una realtà fatta di solitudine, alienazione e tensione psicologica, ma anche di momenti di tranquillità e ottimismo.

Lo Stile Inconfondibile di Hopper

Lo stile di Hopper è inconfondibile: figure dai contorni netti, immerse in ambientazioni urbane o rurali, spesso isolate e silenziose. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso la rappresentazione di scene apparentemente banali è ciò che rende la sua arte così potente e coinvolgente. Le sue opere non sono semplici rappresentazioni della realtà, ma interpretazioni profonde della condizione umana.

Temi e Simboli

  • Solitudine e Isolamento: Un tema ricorrente nell'opera di Hopper, che rappresenta la condizione umana in un mondo moderno spesso impersonale e alienante.
  • Luce e Ombra: Hopper utilizza la luce e l'ombra con maestria, creando atmosfere suggestive e cariche di significato.
  • Spazi Urbani e Rurali: Le sue tele ritraggono sia la vita frenetica delle città che la quiete delle campagne, offrendo un'immagine completa dell'America del suo tempo.
  • Figure Umane: Le figure di Hopper sono spesso enigmatiche e silenziose, lasciando spazio all'interpretazione del loro stato d'animo.

Un'eredità duratura

L'opera di Edward Hopper continua ad affascinare e ispirare artisti e spettatori di tutto il mondo. Questo libro è un'occasione unica per avvicinarsi alla sua arte e scoprire la sua visione unica dell'America del XX secolo. Un'opera fondamentale per gli appassionati d'arte, gli studenti e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di uno dei più grandi maestri della pittura americana.

Specifiche

AutoreRolf G. Renner
EditoreTASCHEN
LinguaInglese
Data di Pubblicazione06/11/2015
Numero di Pagine96
FormatoIllustrato
LegaturaCopertina rigida
DimensioniAltezza: 26 cm, Larghezza: 21 cm, Spessore: 1.2 cm, Peso: 620 g
ISBN-103836500337
ISBN-139783836500333