Una raccolta di saggi e articoli sull'arte e sugli artisti, scritta da Luca Bertolo, pittore e docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Il libro esplora il rapporto tra arte e politica, lo statuto della pittura contemporanea e la crisi della critica d'arte, attraverso ritratti di artisti, recensioni di mostre e riflessioni teoriche. Include testi introduttivi di Davide Ferri e Tiziano Scarpa.
Questo libro, scritto da Luca Bertolo, raccoglie una serie di saggi e articoli sull'arte e sugli artisti, frutto di un'esperienza ventennale che l'autore coniuga con la sua attività di pittore. Un'opera che si addentra in temi cruciali del mondo artistico, analizzando il rapporto tra arte e politica, lo statuto della pittura contemporanea in un'epoca postmediale e la crisi della critica d'arte stessa.
Bertolo esplora questi temi attraverso diverse lenti: ritratti di artisti della sua generazione, recensioni di mostre e riflessioni teoriche più ampie. Il filo conduttore è la volontà di svelare, in controluce, gli aspetti fondamentali della sua pratica artistica e della scena artistica contemporanea. Il libro non si limita a presentare opinioni, ma offre un'analisi approfondita e stimolante, arricchita da spunti di riflessione che coinvolgono il lettore in un dialogo critico.
Oltre ai saggi di Bertolo, il libro include un'introduzione di Davide Ferri intitolata "Scrivere e dipingere" e un inedito di Tiziano Scarpa, "La passione del rettangolo", che arricchiscono ulteriormente la prospettiva e la riflessione sul tema. La struttura del libro è ben organizzata e suddivisa in sezioni che facilitano la lettura e la comprensione dei diversi argomenti trattati. L'indice dei nomi permette di consultare facilmente gli artisti e i critici menzionati nel testo.
Luca Bertolo è un pittore che ha vissuto in diverse città, tra cui Milano, San Paolo, Londra, Berlino e Vienna. Dal 2015 insegna pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna. La sua vasta esperienza espositiva, con mostre in istituzioni pubbliche e private di prestigio in Italia e all'estero, testimonia la sua affermazione nel panorama artistico internazionale. La sua scrittura, come dimostra questo libro, è altrettanto incisiva e profonda come la sua pittura.
I baffi del bambino è un libro consigliato a tutti coloro che sono interessati all'arte contemporanea, alla critica d'arte e al rapporto tra arte e società. È un'opera stimolante e accessibile, che offre spunti di riflessione e approfondimenti su temi cruciali del mondo artistico. La scrittura chiara e coinvolgente di Bertolo rende la lettura piacevole e istruttiva, anche per chi non è un esperto del settore.
Keywords: Luca Bertolo, arte contemporanea, pittura, critica d'arte, saggi, artisti, mostre, politica, postmediale, Quodlibet, Davide Ferri, Tiziano Scarpa
Autore | Luca Bertolo |
---|---|
Editore | Quodlibet |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-12-01 |
Numero di pagine | 232 |
ISBN-10 | 8822902998 |
ISBN-13 | 9788822902993 |
Formato | Paperback |
Genere | Arte, Critica d'arte |
Dimensioni | 15,2 cm x 22,9 cm x 2 cm (circa) |
Peso | 340 g (circa) |