I calendari romani tra storia e astronomia

Questo libro esplora il legame tra i calendari romani e le conoscenze astronomiche dell'antichità, offrendo una prospettiva unica sulla cultura e le credenze dell'antica Roma. Un'opera accurata e coinvolgente, adatta a tutti coloro che sono interessati alla storia e all'astronomia.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

I Calendari Romani tra Storia e Astronomia: Un Viaggio nel Tempo

Questo affascinante libro di Leonardo Magini, edito da C&P Adver Effigi, ci porta in un viaggio indietro nel tempo, svelando i segreti dei calendari romani e il loro legame profondo con l'astronomia. Un'opera che unisce storia e scienza per offrire una prospettiva unica sulla cultura e le conoscenze dell'antica Roma.

Un'Indagine Approfondita

L'autore analizza il rapporto tra il calendario romano, attribuito a Numa Pompilio, e le conoscenze astronomiche delle civiltà del Mediterraneo orientale nei primi secoli del I millennio a.C. Magini dimostra come il calendario romano non sia un'invenzione isolata, ma il risultato di una complessa eredità culturale e scientifica.

Decifrare il Tempo Antico

Attraverso un'attenta analisi delle cadenze e delle festività del calendario romano, con i suoi riti, le sue feste e i suoi miti, il libro ci permette di connetterci con il senso profondo dell'armonia dei moti celesti e di comprendere la visione del mondo degli antichi Romani. Un'esperienza coinvolgente che ci avvicina alla cultura e alle credenze di un'epoca lontana.

Un'Opera Ricca di Dettagli

Il libro è ricco di dettagli e informazioni, presentate in modo chiaro e accessibile anche a chi non ha una formazione specifica in storia o astronomia. Un'opera che si distingue per la sua accuratezza e la sua capacità di rendere affascinante un argomento complesso.

Chi è Leonardo Magini?

Leonardo Magini è un autore prolifico che si concentra su temi di storia antica, con particolare attenzione alla cultura etrusca e romana. Le sue opere sono caratterizzate da un'accurata ricerca e da una capacità di sintesi che le rende accessibili a un pubblico vasto.

Perché acquistare questo libro?

  • Un'analisi approfondita dei calendari romani e del loro legame con l'astronomia.
  • Una prospettiva unica sulla cultura e le conoscenze dell'antica Roma.
  • Un'opera ricca di dettagli e informazioni, presentate in modo chiaro e accessibile.
  • Un'occasione per approfondire la conoscenza della storia antica e dell'astronomia.

Acquista ora "I Calendari Romani tra Storia e Astronomia" e intraprendi un viaggio affascinante nel tempo!

Specifiche

AutoreLeonardo Magini
EditoreC&P Adver Effigi
CollanaGenius loci
Anno di pubblicazione2020
Numero di pagine144
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN9788855240802
EAN9788855240802
ArgomentiStoria Romana, Astronomia Antica, Calendario Romano