Questo libro esplora la sofferenza psichica, interrogandosi sulla possibilità di arginarla e di trovare un senso di sollievo. L'autrice, una psicoanalista esperta, ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta del dolore, delle sue cause e delle sue possibili conseguenze.
In questo libro, la psicoanalista Lella Ravasi Bellocchio si addentra nel complesso mondo del dolore psichico, ispirandosi alla storia biblica di Giobbe. Attraverso un'analisi profonda e sensibile, l'autrice esplora i confini della sofferenza, interrogandosi sulla possibilità di arginarla e di trovare un senso di sollievo.
Lella Ravasi Bellocchio, con la sua esperienza di psicoanalista, ci guida in un viaggio introspettivo alla scoperta del dolore, delle sue cause e delle sue possibili conseguenze. Il libro si basa sull'idea che la sofferenza psichica sia un'esperienza universale, che tutti, in qualche modo, affrontiamo nel corso della vita.
L'autrice ci invita a riflettere sul ruolo del dolore nella nostra esistenza, sul suo potere di trasformarci e sul suo potenziale di crescita. Attraverso esempi concreti e analisi di casi clinici, ci mostra come il dolore possa essere un'occasione per ridefinire i nostri confini e per scoprire nuove risorse interiori.
"I confini del dolore" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si sono mai interrogati sul senso della sofferenza psichica. È un libro che offre spunti di riflessione e di crescita personale, che ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.
Se stai cercando un libro che ti aiuti a dare un senso al dolore, che ti offra strumenti per affrontarlo e per superarlo, "I confini del dolore" è il libro che fa per te.
Titolo | I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica? |
---|---|
Autore | Lella Ravasi Bellocchio |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Storie di psicoterapia |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 264 |
ISBN | 9788832856163 |
Formato | Libro |