Questo libro analizza il fenomeno della demolizione da diverse prospettive, esplorando le sue implicazioni tecniche, estetiche, sociali e temporali. Il libro nasce da un'esperienza di ricerca condotta a Genova, scaturita dal programma "Restart" per la riqualificazione del quartiere Diamante a Genova Begato.
"I demoni della demolizione. Tecniche, estetiche, esodi e intervalli temporali" è un libro che affronta il tema della demolizione da diverse prospettive, esplorando le sue implicazioni tecniche, estetiche, sociali e temporali. Il libro nasce da un'esperienza di ricerca condotta dal Dipartimento di Architettura e Design dell'Università degli Studi di Genova, dall'Ordine e dalla Fondazione degli Architetti PPC di Genova, scaturita dal programma "Restart" per la riqualificazione del quartiere Diamante a Genova Begato.
"I demoni della demolizione" è un libro ricco di spunti di riflessione per architetti, urbanisti, sociologi e chiunque sia interessato a comprendere le sfide e le opportunità legate alla demolizione in un'epoca di trasformazione urbana.
Titolo | I demoni della demolizione. Tecniche, estetiche, esodi e intervalli temporali |
---|---|
Autore | AA.VV. |
Editore | Sagep Editori |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Brossura |
Pagine | 150 |
Lingua | Italiano |