I disconosciuti. Vivere e sopravvivere al di fuori

Graphic novel che racconta le storie di chi vive ai margini del sistema di accoglienza italiano, attraverso le interviste di una ricercatrice precaria. Un'opera potente e coinvolgente che solleva interrogativi importanti sull'integrazione e l'inclusione sociale.

12.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

I Disconosciuti: Un'Etnographic Novel a Fumetti

Immergiti in una toccante graphic novel che svela le vite di chi vive ai margini del sistema di accoglienza italiano. "I Disconosciuti" ti porta nel cuore delle storie di persone che, per diverse ragioni, si trovano escluse dai circuiti istituzionali, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulle loro esperienze.

Una Ricerca di Realtà

Attraverso le interviste condotte da Anna, una ricercatrice precaria, il fumetto ripercorre le traiettorie di vita di richiedenti asilo e rifugiati. Le loro testimonianze, raccolte con sensibilità e rispetto, rivelano le difficoltà quotidiane, le lotte per la sopravvivenza e la resilienza di fronte all'esclusione sociale. "I Disconosciuti" non solo racconta storie individuali, ma offre anche una critica al sistema di accoglienza, evidenziandone i limiti e le conseguenze sulla vita delle persone.

Un Linguaggio Potente

Il formato a fumetti rende la narrazione coinvolgente ed emotivamente accessibile. Le immagini e le parole si fondono per creare un'esperienza di lettura intensa, capace di suscitare empatia e riflessione. Il linguaggio visivo, unito alla profondità delle testimonianze, rende "I Disconosciuti" un'opera potente e memorabile.

Autori e Collaborazioni

Questo progetto è frutto della collaborazione tra diversi autori: Francesco Della Puppa, Alessandro Lise, Francesco Matteuzzi, Francesco Saresin e Giulia Storato. La graphic novel è pubblicata da BeccoGiallo ed è parte di un più ampio progetto sulla rappresentazione delle migrazioni a fumetti, con il supporto della Fondazione CSER.

Temi e Contesto

Ambientato nell'Italia contemporanea, "I Disconosciuti" affronta temi cruciali come l'immigrazione, l'accoglienza, l'esclusione sociale e la marginalità. Il libro offre spunti di riflessione sulla condizione dei richiedenti asilo e rifugiati, sollevando interrogativi importanti sul ruolo della società e delle istituzioni nell'integrazione e nell'inclusione.

Perché Leggere "I Disconosciuti"?

  • Scopri storie vere e commoventi di persone che lottano per la sopravvivenza.
  • Rifletti sui limiti del sistema di accoglienza e sulle sue conseguenze.
  • Approfondisci la tua comprensione delle sfide affrontate dai migranti.
  • Vivi un'esperienza di lettura coinvolgente e emotivamente intensa.

Acquista ora "I Disconosciuti" e contribuisci a dare voce a chi spesso rimane inascoltato.

Specifiche

Editore Becco Giallo
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833143569
ISBN-10 8833143562
Data di Pubblicazione 13 Dicembre 2024
Numero di Pagine 132
Formato Paperback
Dimensioni 240 x 171 x 18 mm
Autori Francesco Della Puppa, Alessandro Lise, Francesco Matteuzzi, Francesco Saresin, Giulia Storato
Genere Graphic Novel, Sociologia, Migrazioni