I disturbi dello spettro dell'autismo. Le evidenze scientifiche in campo biomedico e psicosociale. Un manuale per le professioni sociosanitarie

Questo manuale, frutto di un'attenta analisi delle più recenti evidenze scientifiche, si propone come strumento di riferimento per le professioni sociosanitarie che si occupano di persone con disturbi dello spettro autistico (DSA). Il testo affronta in modo approfondito le diverse sfaccettature dell'autismo, esplorando sia gli aspetti biomedici che quelli psicosociale.

46.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un manuale completo per le professioni sociosanitarie

Questo manuale, frutto di un'attenta analisi delle più recenti evidenze scientifiche, si propone come strumento di riferimento per le professioni sociosanitarie che si occupano di persone con disturbi dello spettro autistico (DSA). Il testo affronta in modo approfondito le diverse sfaccettature dell'autismo, esplorando sia gli aspetti biomedici che quelli psicosociale.

Capire l'autismo: un viaggio tra scienza e pratica

Il libro si apre con una panoramica completa dei DSA, fornendo una definizione chiara e aggiornata del disturbo, illustrando le sue diverse manifestazioni e le cause che ne sono alla base. Vengono approfonditi i meccanismi neurobiologici alla base dell'autismo, analizzando le aree cerebrali coinvolte e le alterazioni genetiche e neurochimiche che possono contribuire allo sviluppo del disturbo.

Il manuale si addentra poi nell'analisi delle diverse tipologie di DSA, descrivendo le caratteristiche specifiche di ogni sottotipo e le loro implicazioni per la diagnosi e il trattamento. Vengono approfonditi i criteri diagnostici, le scale di valutazione e le tecniche di assessment più utilizzate.

Strumenti e strategie per l'intervento

Il testo offre una guida pratica per l'intervento terapeutico, presentando una vasta gamma di strumenti e strategie per la gestione dei DSA. Vengono analizzati i diversi approcci terapeutici, dai metodi comportamentali alle terapie farmacologiche, con un focus particolare sulle strategie di intervento educativo e sociale.

Il manuale si conclude con una sezione dedicata alla promozione dell'inclusione sociale delle persone con DSA, affrontando temi come l'accesso all'istruzione, al lavoro e alla vita sociale. Vengono presentate le best practice per la creazione di ambienti inclusivi e per la promozione del benessere delle persone con DSA e delle loro famiglie.

Un testo indispensabile per:

  • Psicologi
  • Psichiatri
  • Neuropsichiatri infantili
  • Educatori
  • Assistenti sociali
  • Infermieri
  • Medici di famiglia
  • Studenti universitari
  • Famiglie di persone con DSA

Questo manuale rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che si occupano di DSA, offrendo una panoramica completa e aggiornata del disturbo, strumenti pratici per l'intervento e spunti di riflessione per la promozione dell'inclusione sociale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo I disturbi dello spettro dell'autismo. Le evidenze scientifiche in campo biomedico e psicosociale. Un manuale per le professioni sociosanitarie
Autore [inserisci autore]
Editore [inserisci editore]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione]
Numero di pagine [inserisci numero di pagine]
ISBN 9788821450341
Formato [inserisci formato]
Lingua Italiano