Questo libro raccoglie le parole più toccanti di Madre Teresa di Calcutta, offrendo un ritratto autentico della sua vita e del suo messaggio di amore e di speranza. Le sue parole sono un invito a guardare al mondo con occhi nuovi, a vedere la bellezza e la dignità in ogni essere umano, e a impegnarsi per costruire un mondo più giusto e più fraterno.
"Qualunque cosa avrete fatto a uno dei più piccoli dei miei fratelli, l'avrete fatta a me". Per Madre Teresa di Calcutta, i più piccoli di cui parla Gesù sono i Poveri più poveri, cioè gli sfrattati dalle case e dai cuori, i barboni delle stazioni, quelli che muoiono abbandonati per le strade di Calcutta e del mondo. La sua parola è diventata una "spada affilata" che penetra nelle anime e nelle coscienze, svelando la radicalità dell'essere cristiani.
Questo libro raccoglie le più forti e toccanti parole di Madre Teresa, offrendo un ritratto autentico della sua vita e del suo messaggio di amore e di speranza. Attraverso le sue parole, scopriremo la sua profonda fede, la sua dedizione ai poveri e la sua straordinaria capacità di vedere la bellezza e la dignità in ogni essere umano.
"I Fioretti di Madre Teresa di Calcutta" è un libro che può toccare il cuore di chiunque, indipendentemente dalla propria fede. Le parole di Madre Teresa sono un invito a guardare al mondo con occhi nuovi, a vedere la bellezza e la dignità in ogni essere umano, e a impegnarsi per costruire un mondo più giusto e più fraterno.
Se sei alla ricerca di un libro che ti ispiri e ti dia speranza, "I Fioretti di Madre Teresa di Calcutta" è il libro che fa per te.
Autore | J. L. González Balado |
---|---|
Editore | San Paolo Edizioni |
Collana | L'antica fonte |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Tascabile |
Lingua | Italiano |