I fiori del male. Testo francese a fronte

"I Fiori del Male" è una raccolta di poesie di Charles Baudelaire che esplora la complessità dell'animo umano, con particolare attenzione al lato oscuro e peccaminoso. L'opera, considerata un capolavoro della letteratura francese, ci invita a riflettere sulla bellezza del male, sulla fragilità della vita e sulla natura contraddittoria dell'esistenza.

16.62 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I Fiori del Male: un viaggio nell'animo umano

"I Fiori del Male" è una raccolta di poesie di Charles Baudelaire, pubblicata per la prima volta nel 1857. L'opera, considerata un capolavoro della letteratura francese, esplora la complessità dell'animo umano, con particolare attenzione al lato oscuro e peccaminoso. Baudelaire, attraverso le sue poesie, ci invita a riflettere sulla bellezza del male, sulla fragilità della vita e sulla natura contraddittoria dell'esistenza.

Un'opera controversa

La pubblicazione di "I Fiori del Male" fu un evento controverso. Baudelaire fu accusato di offendere la morale pubblica e alcune delle sue poesie furono censurate. Nonostante le polemiche, l'opera ebbe un grande successo e contribuì a rivoluzionare la poesia francese del XIX secolo.

Temi principali

  • Spleen e ideal: Baudelaire esplora il senso di noia, di malinconia e di disperazione che caratterizza la vita moderna. Allo stesso tempo, cerca di trovare un senso di bellezza e di speranza in un mondo che appare sempre più corrotto e decadente.
  • Amore e sensualità: Le poesie di Baudelaire sono spesso caratterizzate da un'intensa sensualità e da un'esplorazione del desiderio e della passione. L'amore, per Baudelaire, è un'esperienza complessa e ambigua, che può portare sia alla gioia che alla sofferenza.
  • Il male e la bellezza: Baudelaire non ha paura di affrontare il lato oscuro dell'animo umano. Le sue poesie celebrano la bellezza del male, mostrando come anche il peccato e la corruzione possano essere fonte di ispirazione artistica.

Un'opera di grande attualità

"I Fiori del Male" è un'opera di grande attualità. Le riflessioni di Baudelaire sulla vita, sulla morte, sull'amore e sul male sono ancora oggi attuali e ci aiutano a comprendere la complessità dell'animo umano.

Specifiche

Titolo I Fiori del Male
Autore Charles Baudelaire
Genere Poesia
Lingua Francese
Data di pubblicazione 1857
Numero di pagine 520
Formato Paperback
ISBN-13 9788817148382
ISBN-10 8817148385