I freudiani eretici. Controstoria della filosofia (Vol. 8)

Questo libro analizza criticamente le teorie di Freud e dei suoi seguaci, mettendo in luce le contraddizioni e le ambiguità che hanno caratterizzato il loro pensiero. Onfray propone una visione alternativa della psicoanalisi, una visione che si basa sulla critica sociale e sulla lotta per l'emancipazione.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

I freudiani eretici: una controstoria della filosofia

In questo volume, Michel Onfray ci accompagna in un viaggio affascinante e controverso attraverso la storia della psicoanalisi, svelando le figure di alcuni dei suoi più importanti esponenti, spesso dimenticati o relegati ai margini della storia ufficiale.

Un'analisi critica della psicoanalisi

Onfray, con il suo stile acuto e provocatorio, analizza criticamente le teorie di Freud e dei suoi seguaci, mettendo in luce le contraddizioni e le ambiguità che hanno caratterizzato il loro pensiero.

Attraverso un'analisi approfondita dei testi e delle biografie dei principali freudiani, Onfray ci mostra come la psicoanalisi sia stata spesso utilizzata per giustificare il potere e l'oppressione, anziché per liberare l'individuo.

Un'alternativa alla psicoanalisi tradizionale

Onfray propone una visione alternativa della psicoanalisi, una visione che si basa sulla critica sociale e sulla lotta per l'emancipazione.

Attraverso la sua analisi, Onfray ci invita a riflettere sul ruolo della psicoanalisi nella società contemporanea e a interrogarci sulla sua reale efficacia.

Un libro che non lascia indifferenti

"I freudiani eretici" è un libro che non lascia indifferenti. Onfray, con la sua consueta lucidità e ironia, ci offre una lettura originale e stimolante della storia della psicoanalisi, invitandoci a ripensare il nostro rapporto con il passato e con il presente.

Specifiche

Titolo I freudiani eretici. Controstoria della filosofia (Vol. 8)
Autore Michel Onfray
Editore Ponte alle Grazie
Collana Saggi
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 320
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833312002