I gerarchi del fascismo. Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce

Questo libro racconta la storia dei gerarchi fascisti, i più fidati uomini di Mussolini, che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del fascismo in Italia. Attraverso una serie di ritratti, il libro presenta le figure chiave del movimento mussoliniano, analizzandone le azioni, le idee e il ruolo all'interno del regime.

9.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la storia dei gerarchi fascisti

"I Gerarchi del Fascismo" è un libro che racconta la storia dei più fidati uomini di Mussolini, coloro che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del fascismo in Italia. Attraverso una serie di ritratti, il libro presenta le figure chiave del movimento mussoliniano, analizzandone le azioni, le idee e il ruolo all'interno del regime.

Dall'audacia di Italo Balbo alla diplomazia di Dino Grandi, dalla mondanità di Galeazzo Ciano all'approccio intellettuale di Giuseppe Bottai, il libro esplora le diverse anime del fascismo e il modo in cui i gerarchi hanno influenzato il corso del regime. Scoprirai come alcuni di loro hanno cercato di prendere in mano il gioco, ma solo per poco, perché Mussolini era giunto al capolinea e loro con lui.

Il libro è un'occasione per approfondire la storia del fascismo italiano, un periodo cruciale della storia del nostro paese. Scoprirai come il fascismo ha influenzato la società italiana, la politica e la cultura, e come i gerarchi hanno contribuito a plasmare il destino dell'Italia.

Chi erano i gerarchi fascisti?

  • I quadrunviri: Michele Bianchi, Italo Balbo, Emilio De Bono, Cesare Maria De Vecchi
  • I puristi: Luigi Federzoni, Augusto Turati, Giovanni Giuriati, Leandro Arpinati
  • I calcolatori: Costanzo Ciano, Guido Buffarini Guidi, Renato Ricci, Dino Alfieri
  • I diplomatici: Dino Grandi, Galeazzo Ciano, Giuseppe Bastianini
  • Gli ideologi: Giacomo Acerbo, Giuseppe Bottai, Giovanni Gentile, Tullio Cianetti
  • Gli estremisti: Roberto Farinacci, Achille Starace, Giovanni Preziosi, Alessandro Pavolini
  • Gli imperialisti: Attilio Teruzzi, Alessandro Lessona, Enzo Emilio Galbiati
  • I militanti: Ettore Muti, Adelchi Serena, Aldo Vidussoni, Carlo Scorza

"I Gerarchi del Fascismo" è un libro ricco di informazioni e di spunti di riflessione, un'opera fondamentale per comprendere la storia del fascismo italiano.

Specifiche

CaratteristicheValore
TitoloI Gerarchi del Fascismo
AutoreMarco Innocenti
EditoreBur
Data di pubblicazione13/04/2021
ISBN9788817156165
FormatoPaperback
Pagine368
LinguaItaliano