Questo libro racconta le storie di sovrani, principi, condottieri, filosofi, letterati, santi e pontefici che hanno plasmato l'Italia del Medioevo. Un viaggio affascinante nel cuore di un'epoca lontana, ricca di storia e di personaggi straordinari.
Il Medioevo, tradizionalmente compreso tra la fine del V e la fine del XV secolo, è stato un periodo ricco di storia, cultura e personaggi straordinari. Questo libro ti porta alla scoperta di alcuni dei protagonisti che hanno plasmato l'Italia del Medioevo, nel bene e nel male.
Scopri le vite e le gesta di sovrani, principi, condottieri, filosofi, letterati, santi e pontefici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana. Attraverso le loro storie, potrai rivivere le sfide, le conquiste e le tragedie che hanno caratterizzato questo periodo storico.
Il libro ti offre un'esperienza coinvolgente, permettendoti di immergerti in un'epoca lontana e di conoscere da vicino i personaggi che hanno contribuito a costruire l'Italia che conosciamo oggi. Scoprirai le loro motivazioni, le loro ambizioni e le loro sfide, e capirai come le loro azioni hanno influenzato il corso della storia.
Se sei appassionato di storia italiana, questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire la tua conoscenza del Medioevo. Scoprirai un periodo storico affascinante e ricco di sfumature, e imparerai a conoscere i personaggi che ne hanno fatto la storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I grandi personaggi che hanno cambiato l'Italia del Medioevo |
Autore | Andrea Antonioli |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 576 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788822751171 |
ISBN-10 | 8822751175 |