Un viaggio attraverso la storia del cinema, dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco, con un'analisi completa e coinvolgente dei grandi registi e delle loro opere.
Goffredo Fofi, con la sua profonda conoscenza del cinema, ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso la storia di quest'arte multiforme e complessa. In questo libro, Fofi ripercorre le tappe fondamentali dell'evoluzione del cinema, dai pionieri dei Lumière ai grandi maestri del Novecento, fino ai registi contemporanei.
Attraverso brevi voci, Fofi coniuga informazione e riflessione, biografia e storia, offrendoci un quadro completo e coinvolgente del cinema. Ci presenta gli autori più rappresentativi, le scuole, i periodi, i momenti cruciali dell'evoluzione del cinema e il suo rapporto con la società.
Fofi ci confessa i suoi amori più recenti, da Ciprì e Maresco a Tsai Ming-liang, le sue passioni tardive, il cinema francese primo tra tutti, e le sue riscoperte degli ultimi anni, Cronenberg e Lynch. Al centro della sua riflessione rimane il cinema d'autore: quel cinema che, in modi autonomi e insostituibili, ha saputo dare all'uomo del Novecento quanto, e forse più, hanno saputo offrirgli la letteratura, la pittura, la musica, il teatro, la fotografia.
Se sei un appassionato di cinema o semplicemente curioso di scoprire le origini e l'evoluzione di questa straordinaria arte, questo libro è per te. Fofi ti guiderà attraverso un viaggio affascinante, ricco di aneddoti, curiosità e riflessioni profonde.
Autore | Goffredo Fofi |
---|---|
Titolo | I grandi registi della storia del cinema. Dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco |
Editore | Donzelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 355 |
ISBN-10 | 8860362253 |
ISBN-13 | 9788860362254 |
Formato | Copertina flessibile |