Questo libro esplora le affascinanti connessioni tra il Mazdeismo e il Cristianesimo, analizzando l'episodio dei Magi e le loro profezie, le corrispondenze tra i miti diluviani e il culto dell'Agnello mistico, le concezioni del mondo celeste e la profezia della salvezza universale. Un'opera che stimola la riflessione e apre nuove prospettive sulla storia delle religioni.
Questo libro, scritto da Michele e Graziano Moramarco, esplora le sorprendenti connessioni tra il Mazdeismo, l'antica religione iranica di Zarathustra, e il Cristianesimo. Un'analisi approfondita che rivela punti di contatto inaspettati, ponendo l'accento sulla figura dei Magi e sul loro viaggio verso Betlemme.
Il racconto evangelico della nascita di Gesù e dell'arrivo dei Magi da Oriente è il punto di partenza di questo viaggio intellettuale. Il libro cita il tardo Vangelo dell'Infanzia arabo-siriaco e quello armeno, evidenziando come la venuta dei Magi fosse stata predetta da Zarathustra stesso. Guidati da una stella enigmatica, i Magi giungono al Cristo, identificato come il Saoshyant, il Salvatore atteso dal Mazdeismo.
Sebbene solo il Vangelo di Matteo menzioni l'episodio dei Magi, molti seguaci del Cristianesimo hanno riconosciuto nel messaggio di Gesù echi della religione della Luce. Il libro cita figure storiche come il vescovo nestoriano Solomon di Bassora, Marsilio Ficino, R.W. Emerson e W. Monod, che hanno individuato affinità tra le due religioni.
I Magi Eterni non si limita a presentare l'episodio dei Magi, ma approfondisce la visione mazdeo-cristiana in diversi aspetti:
Un'opera che stimola la riflessione e apre nuove prospettive sulla storia delle religioni, sulle loro interconnessioni e sulla ricerca di una verità universale.
Autori: Michele Moramarco e Graziano Moramarco
Editore: OM
Anno di pubblicazione: 2014
Formato: Libro in brossura
Autore | Michele Moramarco, Graziano Moramarco |
Editore | OM |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788895687711 |
ISBN-10 | 889568771X |
Numero di pagine (circa) | Da verificare |
Peso (circa) | Da verificare |