Questo libro è un'introduzione completa al mondo dei manga, esplorando la loro storia, l'industria, l'arte e il loro ruolo sociale e mediale. Un'analisi approfondita che si rivolge a studenti, ricercatori e appassionati di fumetti e culture pop.
"I manga. Introduzione al fumetto giapponese" di Marco Pellitteri è un'opera che si addentra nel cuore del fumetto giapponese, esplorandone la storia, l'industria, l'arte e il ruolo sociale e mediale. Un'analisi approfondita che si rivolge a studenti, ricercatori e appassionati di fumetti e culture pop.
Il libro offre un'analisi completa del fenomeno manga, partendo dalle origini e dai precursori, fino ad arrivare all'enorme popolarità che ha raggiunto in Italia e in Europa. Scoprirai come il contesto di sviluppo originario ha influenzato la sua evoluzione e come il manga è diventato un fenomeno globale.
"I manga. Introduzione al fumetto giapponese" è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza del fumetto giapponese. Un'analisi rigorosa e dettagliata che ti permetterà di comprendere appieno questo affascinante mondo.
Preparati a immergerti in un'esperienza coinvolgente, ricca di informazioni e spunti di riflessione. Scoprirai l'evoluzione del manga, i suoi generi, i suoi autori più importanti e il suo impatto culturale. Un viaggio appassionante nel mondo del fumetto giapponese.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marco Pellitteri |
Editore | Carocci Editore |
Data di pubblicazione | 2021-09-23 |
Numero di pagine | 168 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8829011045 |
ISBN-13 | 9788829011049 |