I media: strumenti di analisi semiotica

Manuale pratico di semiotica applicata ai media. Analisi di spot pubblicitari, quotidiani e programmi TV. Strumenti per decodificare i messaggi mediali e comprenderne le strategie comunicative. Adatto a studenti e appassionati.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I media: strumenti di analisi semiotica - Un approccio pratico alla semiotica dei media

Questo manuale, scritto da Paolo Peverini e pubblicato da Carocci nel 2012, offre un'introduzione pratica e accessibile alla semiotica applicata ai media. Ideale per studenti e chiunque sia interessato ad approfondire l'analisi dei testi mediali, il libro guida il lettore attraverso metodi e tecniche per decostruire e comprendere messaggi complessi veicolati da diversi mezzi di comunicazione.

Cosa imparerai con questo libro?

Il libro "I media: strumenti di analisi semiotica" non si limita a fornire definizioni teoriche, ma offre strumenti concreti per analizzare i media. Imparerai a:

  • Scomporre e analizzare testi mediali apparentemente ovvi, come spot pubblicitari, quotidiani o programmi televisivi.
  • Identificare le logiche di fondo che governano la produzione e il consumo dei media.
  • Superare la visione semplicistica dei prodotti mediali, approfondendo i meccanismi che ne determinano la circolazione e il consumo.
  • Riconoscere le diverse forme espressive dei media e le loro peculiarità.
  • Applicare la metodologia dell'analisi semiotica a diversi contesti mediali.

Un viaggio nel mondo dei media

Il panorama mediale è in continua evoluzione, e questo libro ti aiuterà a navigarlo con consapevolezza. Attraverso esempi pratici, schede di analisi e domande stimolanti, imparerai a guardare oltre la superficie dei messaggi mediali, scoprendo le strategie comunicative e i significati impliciti che spesso sfuggono a un'osservazione superficiale. Il libro ti fornirà gli strumenti per decodificare il linguaggio dei media, comprendendo come questi influenzano la nostra percezione del mondo e la nostra identità.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a studenti universitari di comunicazione, semiotica, giornalismo e marketing, ma anche a chiunque sia interessato ad approfondire la comprensione dei media e delle loro dinamiche comunicative. La sua chiarezza e la sua struttura pratica lo rendono accessibile anche a lettori senza una formazione specifica in semiotica.

Dettagli del libro:

Autore: Paolo Peverini
Editore: Carocci
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788843063697
Pagine: 128

Specifiche

Autore Paolo Peverini
Editore Carocci
Anno di pubblicazione 2012
ISBN-13 9788843063697
ISBN-10 8843063693
Numero di pagine 128
Lingua Italiano
Formato Paperback
Soggetti Mass media, Semiotica