Questo libro esplora la psicologia del femminile attraverso l'analisi del mito, dei riti e dei costumi dell'antichità, offrendo una visione inedita e ricca di sfumature del mondo psichico della donna.
Questo libro, scritto da Esther Harding, allieva diretta di Carl Gustav Jung, rappresenta uno dei primi tentativi di esplorare la psicologia del femminile in modo indipendente da quella maschile. Attraverso un'analisi approfondita del mito, dei riti e dei costumi dell'antichità, l'autrice svela le basi archetipiche del principio femminile, offrendo una visione inedita e ricca di sfumature del mondo psichico della donna.
L'autrice, con la sua profonda conoscenza della psicologia junghiana, analizza il materiale storico-mitologico con la stessa attenzione che si dedica all'interpretazione dei sogni individuali. Attraverso un'attenta osservazione dei simboli e delle immagini archetipiche, Harding svela i segreti del femminile, mostrando come esso si esprime in diverse culture e in diverse epoche storiche.
Il libro si distingue per la sua capacità di mettere in discussione le interpretazioni tradizionali del femminile, spesso limitate da una prospettiva maschile. Harding, con la sua sensibilità e la sua profonda conoscenza della psicologia, offre una visione più completa e autentica del principio femminile, svelando la sua complessità e la sua ricchezza interiore.
Attraverso la lettura di questo libro, il lettore può intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio femminile, esplorando le sue sfumature e le sue potenzialità. L'opera di Harding è un invito a guardare al femminile con occhi nuovi, a riconoscerne la forza, la saggezza e la bellezza.
Questo libro è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del principio femminile, sia dal punto di vista psicologico che culturale. È un'opera ricca di spunti di riflessione, che può essere apprezzata da un pubblico ampio e variegato.
Autore | Harding M. Esther |
---|---|
Titolo | I misteri della donna. Un'interpretazione psicologica del principio femminile come è raffigurato nel mito, nella storia e nei sogni |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Anno di pubblicazione | 1973 |
Numero di pagine | 250 |
Formato | 8vo (cm. 21 x 15) |
Copertina | Brossura con sovraccoperta |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788834000694 |
ISBN-10 | 8834000692 |