Un viaggio affascinante attraverso le vite e le scoperte dei più grandi matematici della storia, da Archimede ad Alan Turing. Il libro presenta biografie dettagliate e spiegazioni chiare delle loro innovazioni, offrendo una panoramica completa della storia della matematica.
Questo libro ti porta in un viaggio affascinante attraverso le vite e le scoperte di alcuni dei più brillanti pensatori che abbiano mai calcato la Terra. Dalle origini misteriose della matematica alle più grandi innovazioni, scoprirai come la mente umana ha plasmato questo campo fondamentale del sapere.
Dai giganti indiscussi come Isaac Newton e Carl Friedrich Gauss a figure riscoperte di recente come Srinivasa Ramanujan ed Emmy Noether, "I numeri uno" ti presenta un cast di personaggi eclettici e geniali. Ogni capitolo è dedicato a un matematico diverso, svelando aneddoti sulla loro vita, spesso eccentrica e sempre dominata da una passione irrefrenabile per i numeri.
Oltre alle biografie, il libro offre spiegazioni chiare e accessibili delle scoperte matematiche più importanti, rendendo comprensibili anche i concetti più complessi.
"I numeri uno" non è solo una raccolta di biografie, ma una vera e propria storia della matematica, che ripercorre i momenti fondamentali del suo sviluppo. Dalle geometrie antiche alle teorie più moderne, il libro ti guiderà attraverso un affascinante percorso di scoperte e innovazioni.
Un libro imperdibile per appassionati di matematica, storia e biografie, ma anche per chiunque sia curioso di scoprire le storie straordinarie di chi ha cambiato il mondo con il potere del pensiero.
Dettagli del libro:
Autore | Ian Stewart |
Traduttore | Daniele A. Gewurz |
Editore | Einaudi |
Collana | Saggi |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 360 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN | 9788806241209 |