I persiani. L’età dei Grandi Re

Questo libro racconta la storia dell'Impero Persiano, dalla sua ascesa al suo declino, esplorando le origini, l'organizzazione, la cultura e la società di questo popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia antica.

33.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia dell'Impero Persiano

I Persiani, un popolo di origine indoeuropea, hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia antica. Dalla metà del VI secolo a.C., sotto la guida di Ciro il Grande, hanno costruito un impero che si estendeva dal Mediterraneo all'Oceano Indiano, dominando vasti territori e influenzando profondamente la cultura e la società del mondo antico.

Le origini e l'ascesa dell'Impero Persiano

I Persiani, originariamente un popolo pastorale, si stabilirono nelle zone del Golfo Persico intorno al 1000 a.C. Dopo essere stati sottomessi dai Medi, un'altra tribù indoeuropea, i Persiani si ribellarono e, sotto la guida di Ciro il Grande, conquistarono l'impero medo e diedero inizio alla dinastia achemenide.

Ciro il Grande, un abile condottiero e stratega, espanse rapidamente i confini del suo impero, conquistando l'Asia Minore, la Mesopotamia, la Siria, la Palestina e l'Egitto. La sua politica di tolleranza religiosa e di rispetto per le culture dei popoli conquistati contribuì alla stabilità e alla prosperità dell'impero.

L'organizzazione dell'Impero Persiano

L'impero persiano era organizzato in 20 province, chiamate satrapie, ciascuna governata da un satrapo nominato dal re. I Persiani erano un popolo di guerrieri, ma anche abili amministratori. Il loro sistema di governo era efficiente e centralizzato, con un'amministrazione burocratica che garantiva la giustizia e la sicurezza in tutto l'impero.

La cultura e la società persiana

La cultura persiana era ricca e variegata, influenzata dalle diverse civiltà che componevano l'impero. I Persiani erano noti per la loro arte, la loro architettura e la loro letteratura. La loro religione era politeista, con un pantheon di divinità che includeva Ahura Mazda, il dio supremo.

Il declino dell'Impero Persiano

L'impero persiano, dopo un periodo di grande splendore, iniziò a declinare a partire dal IV secolo a.C. Le guerre contro i Greci, le rivolte interne e le invasioni di altri popoli contribuirono alla sua caduta. L'impero persiano fu infine conquistato da Alessandro Magno nel 330 a.C.

Nonostante il suo declino, l'impero persiano ha lasciato un'eredità duratura. La sua organizzazione politica, la sua cultura e la sua arte hanno influenzato il mondo antico e hanno contribuito allo sviluppo della civiltà occidentale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo I Persiani
Autore Sconosciuto
ISBN-13 9788806256579
ISBN-10 8806256572
Copertina Rigida
Dimensioni 8.74014 x 5.86613 x 1.37795 pollici