Questo libro analizza l'arte tribale e i malintesi che la accompagnano in Occidente, svelando i preconcetti e le distorsioni che influenzano la nostra visione delle culture remote. L'autrice mette in luce come l'arte tribale, spesso strappata dal suo contesto socio-culturale di origine, venga riproposta in nuovi contesti per soddisfare le esigenze economiche, ideologiche e culturali di un'élite colta.
"I primitivi traditi" di Sally Price è un'analisi profonda e stimolante dell'arte tribale e del modo in cui viene percepita in Occidente. L'autrice, attraverso un'attenta analisi di fonti diverse, come la pubblicità della moda, i film, l'antropologia e i fumetti, svela i preconcetti e le distorsioni che accompagnano la nostra visione delle culture remote.
Price mette in luce come l'arte tribale, spesso strappata dal suo contesto socio-culturale di origine, venga riproposta in nuovi contesti per soddisfare le esigenze economiche, ideologiche e culturali di un'élite colta. Questo processo di "cattura" e "trapianto" porta a una serie di malintesi e distorsioni, che contribuiscono a creare un'immagine distorta dell'arte tribale e delle culture da cui proviene.
L'osservatore occidentale, spesso convinto della superiorità della propria cultura, si accosta alle culture remote con una fitta rete di preconcetti. Spesso, l'arte tribale viene interpretata come l'esito di pulsioni irrazionali, sorrette da dinamiche sociali e riti religiosi oscuri. Questo approccio, basato su una visione etnocentrica, porta a una profonda incomprensione dell'arte tribale e del suo significato.
Un altro equivoco che Price mette in luce è quello dell'anonimato dell'artista tribale. Spesso, si pensa che gli artisti primitivi operino nell'anonimato, mentre il culto dell'espressione individuale sarebbe appannaggio esclusivo degli artisti occidentali. Questo equivoco contribuisce a ratificare il processo di disumanizzazione dell'arte primitiva, ovvero il completo disconoscimento dell'ambiente intellettuale dal quale tali oggetti provengono.
"I primitivi traditi" è un libro che invita a riflettere criticamente sul nostro modo di guardare all'arte tribale. Price ci guida in un viaggio alla scoperta di un mondo spesso ignorato e travisato, svelando le complessità e le sfumature di una cultura che merita di essere compresa e apprezzata nella sua interezza.
Titolo | I primitivi traditi. L'arte dei "selvaggi" e la presunzione occidentale |
---|---|
Autore | Sally Price |
Editore | Johan & Levi |
Data di pubblicazione | 2015-08-01 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8860101670 |
ISBN-13 | 9788860101679 |