I programmi scolastici di "educazione fisica" in Italia. Una lettura storico-pedagogica

Questo libro analizza l'evoluzione dei programmi scolastici di educazione fisica in Italia dal 1859 al 2013, offrendo una prospettiva storico-pedagogica. Suddiviso in tre sezioni, il volume ricostruisce il percorso dei programmi, degli orientamenti e delle indicazioni ministeriali, evidenziando le trasformazioni sociali e culturali che hanno influenzato la disciplina. Un'opera di riferimento per studenti e docenti.

36.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia dell'educazione fisica italiana

Questo libro, scritto da Monica Ferrari e Matteo Morandi, offre un'analisi approfondita dell'evoluzione dei programmi scolastici di educazione fisica in Italia, dal 1859 al 2013. Un'opera indispensabile per studenti, insegnanti e chiunque sia interessato alla storia della pedagogia e dell'educazione fisica.

Un percorso attraverso tre sezioni

Il volume è suddiviso in tre sezioni principali, ognuna delle quali approfondisce un aspetto specifico del tema. La struttura chiara e ben organizzata facilita la lettura e la comprensione dei concetti presentati.

Un'analisi dettagliata dei programmi

Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, il libro ricostruisce il percorso dei programmi, degli orientamenti e delle indicazioni ministeriali per l'insegnamento dell'educazione fisica nelle scuole italiane. Un'analisi attenta e scrupolosa che evidenzia le trasformazioni sociali, culturali e pedagogiche che hanno influenzato l'evoluzione di questa disciplina.

Un'opera di riferimento per docenti e studenti

Questo libro è un prezioso strumento per gli studenti universitari che si avvicinano allo studio della storia della pedagogia e dell'educazione fisica, ma anche per i docenti che desiderano approfondire le basi storiche e pedagogiche della loro disciplina. Un'opera che stimola la riflessione critica sul ruolo dell'educazione fisica nella formazione integrale della persona.

Chi sono gli autori?

Monica Ferrari e Matteo Morandi sono due esperti nel campo della storia della pedagogia e dell'educazione fisica. La loro competenza e la loro passione per l'argomento traspaiono in ogni pagina del libro, rendendo la lettura coinvolgente e stimolante.

Punti chiave del libro:

  • Analisi storica dei programmi di educazione fisica in Italia dal 1859 al 2013.
  • Approfondimento degli orientamenti e delle indicazioni ministeriali.
  • Interpretazione delle trasformazioni sociali, culturali e pedagogiche che hanno influenzato l'educazione fisica.
  • Struttura chiara e ben organizzata in tre sezioni.
  • Opera di riferimento per studenti e docenti.

Acquista ora questo libro e scopri la storia dell'educazione fisica in Italia!

Specifiche

AutoreMonica Ferrari, Matteo Morandi
EditoreFrancoAngeli
Anno di pubblicazione2015 (5ª ristampa 2025)
Numero di pagine250
ISBN-139788891712516
ISBN-108891712515
LinguaItaliano
FormatoPaperback
CollanaScienze della Formazione
SoggettiStoria dell'educazione, Educazione fisica, Pedagogia