Le memorie di Lady Ottoline Morrell, una figura chiave del circolo di Bloomsbury, ci portano nel cuore di un gruppo di intellettuali e artisti inglesi che ha plasmato la cultura del primo Novecento. Scopri le loro idee, le loro passioni e le loro relazioni, in un contesto storico ricco di fermento culturale e sociale.
Immergiti nel mondo di I ricordi di una signora meravigliosa, le memorie di Lady Ottoline Morrell, tradotte per la prima volta in italiano. Questo libro ti porta nel cuore del circolo di Bloomsbury, un gruppo di intellettuali e artisti inglesi che ha plasmato la cultura del primo Novecento.
Attraverso le pagine di questo libro, incontrerai personaggi come Aldous Huxley, Katherine Mansfield, T.S. Eliot, Virginia Woolf e molti altri. Scoprirai le loro idee, le loro passioni e le loro relazioni, in un contesto storico ricco di fermento culturale e sociale.
Lady Ottoline Morrell, una donna affascinante e indipendente, ha vissuto una vita intensa e ricca di incontri. Le sue memorie ci offrono uno spaccato unico su un'epoca e su un gruppo di persone che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
Se sei appassionato di storia, letteratura e arte, I ricordi di una signora meravigliosa è un libro che non puoi perdere. Un viaggio affascinante nel passato, ricco di emozioni, riflessioni e spunti di riflessione.
Titolo | I ricordi di una signora meravigliosa |
---|---|
Autore | Lady Ottoline Morrell |
Editore | Castelvecchi |
Collana | Ritratti |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Formato | Ebook |
Lingua | Italiano |